Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

La memoria come capacitas Dei secondo Agostino
Unità e complessità

Autore:  Beatrice Cillerai

Collana:  philosophica (47)

libro vincitore del premio
di studi Vittorio Sainati 2007
Fin dal 386 Agostino riflette sul problema della memoria, dando vita a riflessioni di diversa natura ed entità. Le più celebri sono certamente quelle del libro X delle Confessiones, ma ...


Dire l'indicibile
Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento

Autore:  Paolo Xella, Leonardo Amoroso, Andrea Grillo, Mirko Tavoni, Elena Salibra
A cura di  Cesare Letta

Collana:  pensieri diversi (3)

Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la ...


Dire l'indicibile
Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento

Autore:  Paolo Xella, Leonardo Amoroso, Andrea Grillo, Mirko Tavoni, Elena Salibra
A cura di  Cesare Letta

Collana:  pensieri diversi (3)

Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la ...


Dire l'indicibile
Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento

Autore:  Paolo Xella, Leonardo Amoroso, Andrea Grillo, Mirko Tavoni, Elena Salibra
A cura di  Cesare Letta

Collana:  pensieri diversi (3)

Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la ...


La verità come trasformazione di sé
Terapie filosofiche in Pascal, Kierkegaard e Wittgenstein

Autore:  Chiara Piazzesi

Collana:  philosophica (52)

Accanto alle verità che sono considerate vere universalmente, in maniera indipendente da chi le enuncia (ma ve ne sono?), ci sono delle verità che, in confronto a queste prime, sono 'vere' solo tra virgolette: verità, a cui è necessario dare un posto nella propria esistenza per farle essere ...