Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

In viaggio con l'infanzia
Spazi e tempi educativi delle bambine e dei bambini

Autore:  aa.vv.
A cura di  V. Sarracino, M.R. Fiengo

Collana:  Scienze dell'educazione (112)

In viaggio con l'infanzia nasce dalla rielaborazione degli articoli attraverso i quali il "Gruppo di ricerca di Pedagogia", coordinato da Vincenzo Sarracino, ha collaborato con la rivista Gulliver-Progetto tre-sei. Il problema centrale affrontato da tutti gli autori č quello dell'infanzia. Si ...


Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale
Autore:  aa.vv.
A cura di  Antonio De Luca

Collana:  Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (6)

Questo libro, che segue "Le fonti fenomenologiche della psicologia" e "Le fonti esistenziali della psicologia", č il terzo volume di un percorso di studi che intende avviare in Italia una ricerca significativa per affrontare la crisi che vive ora la psicologia. Diretta principalmente agli ...


Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale
Autore:  aa.vv.
A cura di  Antonio De Luca

Collana:  Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (6)

Questo libro, che segue "Le fonti fenomenologiche della psicologia" e "Le fonti esistenziali della psicologia", č il terzo volume di un percorso di studi che intende avviare in Italia una ricerca significativa per affrontare la crisi che vive ora la psicologia. Diretta principalmente agli ...


Mirō illustratore
Autore:  Michele Tavola, Chiara Gatti
A cura di  Michele Tavola

Collana:  fuori collana (0)

Vengono presentate circa 90 opere grafiche originali di Joan Mirķ, celeberrimo esponente del surrealismo spagnolo. Nella vasta e articolata produzione artistica di Mirķ, che esplorō tutte le tecniche della pittura, del disegno, della scultura e della grafica d'arte, i libri illustrati ...


Manzoni poeta teologo
(1809-1819)

Autore:  Giuseppe Langella

Collana:  MOD La modernita' letteraria (9)

Prima ancora che in senso tecnico, poeta teologo viene qui assunto in accezione vichiana, a indicare la categoria dei sapienti che fondarono (o risuscitarono) la civiltà delle nazioni facendola emergere dalla barbarie. Attento lettore della Scienza nuova, il ...