Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Vedere il simile
La metafora, l'anima e le cose in Aristotele

Autore:  Graziella Travaglini

Collana:  Filosofia (104)

La questione del linguaggio metaforico è una sorta di topos del pensiero occidentale, che ha prodotto una storia delle interpretazioni ricchissima e pluriforme. Ciò che sembra rimanere costante, e fornire una sorta di filo conduttore nella eterogeneità delle prospettive di pensiero ...


La galleria in esilio
Il trasferimento delle opere d'arte da Firenze a Palermo a cura del Cavalier Tommaso Puccini (1800-1803)

Autore:  Chiara Pasquinelli

Collana:  fuori collana (0)

Il cavaliere pistoiese Tommaso Puccini, direttore della Reale Galleria degli Uffizi e segretario dell'Accademia di Belle Arti, era già stato protagonista della difesa delle collezioni fiorentine durante l'occupazione francese del 1799. Tra il giugno e l'ottobre del 1800, egli organizzò il ...


Diachronica et Synchronica
Studi in onore di Anna Giacalone Ramat

Autore:  aa.vv.
A cura di  R. Lazzeroni, E. Banfi, G. Bernini, Marina Chini, G. Marotta

Collana:  fuori collana (0)

Gli studi raccolti in questo volume sono offerti ad Anna Giacalone Ramat da amici e colleghi che hanno condiviso con lei varie iniziative di ricerca. L'occasione dell'omaggio è rappresentata dal ricorrere del quindicesimo anniversario della fondazione del Dipartimento di Linguistica ...


L'atto pedagogico
Una lettura psicoanalitica della trasmissione del sapere

Autore:  Alessandro Guidi, Pierluigi Sassetti

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (31)

L'atto pedagogico è l'analisi della trasmissione del sapere realizzata da uno psicoanalista ed un pedagogista partendo dall'impossibilità suggerita da Freud per giungere ad una doppia impossibilità leggibile tra le righe dell'insegnamento di Lacan. Ciò che viene indicata è una nuova e possibile ...


L'atto pedagogico
Una lettura psicoanalitica della trasmissione del sapere

Autore:  Alessandro Guidi, Pierluigi Sassetti

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (31)

L'atto pedagogico è l'analisi della trasmissione del sapere realizzata da uno psicoanalista ed un pedagogista partendo dall'impossibilità suggerita da Freud per giungere ad una doppia impossibilità leggibile tra le righe dell'insegnamento di Lacan. Ciò che viene indicata è una nuova e possibile ...