Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Eurollywood
Il difficile ingresso della cultura
nella costruzione dell'Europa

Autore:  Luciana Castellina
Introduzione di  Alfonso M. Iacono

Collana:  philosophica (54)

Il titolo Eurollywood è provocatorio. Sta a indicare che la cultura attraverso cui comunichiamo più che europea è americana, veicolata dalla massiccia presenza sul mercato delle pellicole hollywoodiane.
E' così anche perché, nella costruzione ...


La natura contesa
Schelling critico di Hegel

Autore:  Monica Marchetto

Collana:  philosophica (51)

Come si sia potuta consumare una distanza speculativa così profonda tra due filosofi – Schelling e Hegel –, pur così vicini in uno dei momenti più fecondi della loro ricerca (il famoso periodo della collaborazione jenese), è una questione che presenta ancora oggi lati non solo oscuri, ma ...


Il giro fangoso dell'umana destinazione
Friedrich Schiller dall'illuminismo al criticismo

Autore:  Laura Anna Macor

Collana:  philosophica (50)

Poeta e filosofo, medico e drammaturgo, Friedrich Schiller è una delle personalità più complesse del pensiero moderno. La molteplicità di prospettive che caratterizza la sua produzione lo rende un autore di grande fascino ma anche di forte problematicità. ...


ARTES 13-2005-2007
Autore:  aa.vv.

Collana:  Artes. Periodico annuale di storia delle arti (13)

Francesca Gamalero, Il Libro d’Ore ms. Pal. 56 della Biblioteca Palatina di Parma: l’intervento quattrocentesco alla corte dei duchi di Savoia

The "Libro d’ore" (Parma, Biblioteca Palatina, ms. Pal. 56) was started at the end of the Trecento ...


Merope
Autore:  Scipione Maffei
A cura di  Stefano Locatelli

Collana:  Canone teatrale europeo - Canon of European Drama (2)

Esito maturo di un lungo processo di adeguamento delle aspirazioni della cultura alla prassi scenica di fine Seicento-inizio Settecento, Merope può essere considerata come la realizzazione dell'auspicio muratoriano di compromissione dell'autore tragico con la materialità della scena pubblica. ...