Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

L'Italia dialettale. Rivista di dialettologia italiana
Vol LXVI-LXVII

Autore:  aa.vv.

Collana:  L'Italia dialettale (57)

INDICE: Marcello Barbato, Un’ipotesi sul vocalismo corso; Alessandro De Angelis, Sulla riduzione dei nessi in nasale in ambiente greco-romanzo e il grafotipo <(n)dd>/<(n)tt>; Franco Fanciullo, Ancora di latino e di greco in Calabria; Michele Loporcaro, I dialetti dell’Appennino tosco-emiliano ...


Il mappamondo con la Cina al centro
Fonti antiche e mediazione culturale nell'opera di Matteo Ricci S.J.

Autore:  Margherita Redaelli

Collana:  philosophica (42)

Confrontarsi con la Cina: una sfida dei nostri tempi? L’impresa non è nuova se già quattrocento anni fa Matteo Ricci (1552-1610), gesuita e missionario, vi riuscì con risultati sorprendenti, utilizzando tecniche di gestione della diversità culturale che ...


Tipico tedesco
Quanto tedeschi sono i tedeschi?

Autore:  Hermann Bausinger
A cura di  Luca Renzi

Collana:  fuori collana (0)

Cos'è tipicamente tedesco? La domanda può apparire banale, ironica, addirittura insinuante se con ciò si intende alludere a stereotipi negativi o addirittura infamanti. Hermann Bausinger, senza cadere nel banale o in specialismi inutili, analizza i vari stereotipi che ...


Tipico tedesco
Quanto tedeschi sono i tedeschi?

Autore:  Hermann Bausinger
A cura di  Luca Renzi

Collana:  fuori collana (0)

Cos'è tipicamente tedesco? La domanda può apparire banale, ironica, addirittura insinuante se con ciò si intende alludere a stereotipi negativi o addirittura infamanti. Hermann Bausinger, senza cadere nel banale o in specialismi inutili, analizza i vari stereotipi che ...


Sei personaggi in cerca d'autore di Pirandello
per Giorgio De Lullo

Autore:  Alberto Bentoglio

Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (7)

Presentata in Italia nel 1964 da Giorgio De Lullo con la Compagnia dei Giovani (De Lullo, Falk, Valli, Albani), questa edizione dei Sei personaggi in cerca d'autore ha contribuito in maniera determinante a mutare le modalità di rappresentazione delle opere di Luigi Pirandello. "Nel ...