Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Leggere Kant
Collana: Filosofia (99) In presenza di un interesse diffuso la cui intensità non cala da due secoli può sembrare paradossale che alcuni testi di Kant non siano praticamente letti, o lo siano così poco da lasciare poche tracce. Anche parti delle opere più famose o intere opere sono lasciate in ombra talvolta da ... |
|
![]() |
L'ultimo barone
Collana: fuori collana (0) “Questo libro vuole essere solo una testimonianza, non una autobiografia né tantomeno un saggio sulla chirurgia italiana di un quarantennio, anche se riporta, oltre ai meriti, mancanze e limiti di alcuni protagonisti e deludenti aspetti di vita universitaria e ospedaliera. Persone e fatti sono ... |
|
![]() |
Matisse illustratore
Collana: fuori collana (0)
Henri Matisse fu l'artista del colore, ma anche e soprattutto della linea: è lei che crea le forme, il mondo visibile, ed è l'espressione più pura delle idee, del pensiero. La produzione del grande artista francese va considerata a tutto tondo perché, ... |
|
![]() |
La realtà del pensiero
Collana: Filosofia (98) Quando abbiamo a che fare con un mondo, cioè un ordine in sé strutturato, dotato di una certa regolarità e prevedibilità, che funga da cornice e teatro della nostra prassi e da oggetto del nostro sapere, abbiamo imposto noi una legalità ad un caos originario, ad una molteplicità informe? O ... |
|
![]() |
Il pensiero della libertà
Collana: filosofia (96)
Il pensiero filosofico contemporaneo deve concentrarsi sul collegamento di libertà e scepsi, e deve riuscire a comprendere la disamina scettica del pensiero come "lato libero" della filosofia stessa. La giustificazione di una simile filosofia moderna della libertà implica ... |
|