Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Le parole di cristallo
Sei studi su Giorgio Bassani

Autore:  Giulia Dell’Aquila

Collana:  Letteratura italiana (11)

Nel volume si propongono sei studi sulla scrittura di Giorgio Bassani, concepiti con destinazioni differenti ma accomunati dall'interesse per alcune delle soluzioni espressive che più la hanno caratterizzata, nella trasparenza e nitidezza propria del cristallo. Con attenzione costante ai ...


Prospettive della scienza e della tecnica
Autore:  aa.vv.
A cura di  Pierluigi Barrotta, Brunetto Chiarelli

Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (3)

Il libro raccoglie i testi di un ciclo di conferenze, organizzate dalla Fondazione Dino Terra, dedicate al rapporto tra scienza e cultura. Tutti i saggi si soffermano su un aspetto specifico di questa relazione e si rivolgono a un ampio pubblico: la chiarezza espositiva è sempre privilegiata ...


Prospettive della scienza e della tecnica
Autore:  aa.vv.
A cura di  Pierluigi Barrotta, Brunetto Chiarelli

Collana:  Quaderni della Fondazione Dino Terra (3)

Il libro raccoglie i testi di un ciclo di conferenze, organizzate dalla Fondazione Dino Terra, dedicate al rapporto tra scienza e cultura. Tutti i saggi si soffermano su un aspetto specifico di questa relazione e si rivolgono a un ampio pubblico: la chiarezza espositiva è sempre privilegiata ...


Ho costruito il seguente apparecchietto. Antonio Pacinotti
Manoscritti e strumenti

Autore:  Claudio Luperini, Tiziana Paladini

Collana:  fuori collana (0)

Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia – appassionante e travagliata – del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) ...


Ho costruito il seguente apparecchietto. Antonio Pacinotti
Manoscritti e strumenti

Autore:  Claudio Luperini, Tiziana Paladini

Collana:  fuori collana (0)

Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia – appassionante e travagliata – del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) ...