Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

La fragile utopia
Impegno pedagogico e paradigma della complessità

Autore:  Alessandro Tolomelli

Collana:  Scienze dell'educazione (82)

Il volume affronta il tema delle possibili connessioni tra Epistemologia della complessità (con riferimento al pensiero di Edgar Morin) e la riflessione e l’impegno pedagogico (con riferimento all’approccio del Problematicismo Pedagogico). Quali sono le prospettive ...


Lo sguardo reciproco
Letteratura e immagini tra Settecento e Novecento

Autore:  aa.vv.
A cura di  Roberta Coglitore

Collana:  Diagonali (4)

Molteplici sono le modalità di incontro tra il mondo della letteratura e quello delle immagini. Questo volume, articolato in tre sezioni - sopravvivenze, descrizioni, rappresentazioni - presenta alcune di queste "collaborazioni" nella letteratura europea degli ultimi tre secoli. Al volume ...


Lo sguardo reciproco
Letteratura e immagini tra Settecento e Novecento

Autore:  aa.vv.
A cura di  Roberta Coglitore

Collana:  Diagonali (4)

Molteplici sono le modalità di incontro tra il mondo della letteratura e quello delle immagini. Questo volume, articolato in tre sezioni - sopravvivenze, descrizioni, rappresentazioni - presenta alcune di queste "collaborazioni" nella letteratura europea degli ultimi tre secoli. Al volume ...


Lo sguardo reciproco
Letteratura e immagini tra Settecento e Novecento

Autore:  aa.vv.
A cura di  Roberta Coglitore

Collana:  Diagonali (4)

Molteplici sono le modalità di incontro tra il mondo della letteratura e quello delle immagini. Questo volume, articolato in tre sezioni - sopravvivenze, descrizioni, rappresentazioni - presenta alcune di queste "collaborazioni" nella letteratura europea degli ultimi tre secoli. Al volume ...


Le nuove generazioni in un mondo senza certezza
La costruzione del proprio futuro tra esigenze personali e pressioni sociali

Autore:  aa.vv.

Collana:  Memorie e atti di convegni (35)

Le problematiche del disagio giovanile e dei comportamenti negativi ad esso collegati sono da considerare con la massima attenzione da parte di coloro che incidono sulla formazione dei giovani. La consapevolezza dell’importanza di affrontare precocemente il rapporto con i giovani ci ha spinto a ...