Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Polivalenze epiche
Contributi di antropologia storica

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lucia Marrucci e Andrea Taddei

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (6)

Polivalenze epiche raccoglie studi storico-antropologici sull'epica greca arcaica e richiama, nel titolo e nell'impostazione, il metodo di lettura dei documenti antichi elaborato da L. Gernet. Polyvalence des images è infatti l'espressione con cui il fondatore dell'antropologia storica del ...


Polivalenze epiche
Contributi di antropologia storica

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lucia Marrucci e Andrea Taddei

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (6)

Polivalenze epiche raccoglie studi storico-antropologici sull'epica greca arcaica e richiama, nel titolo e nell'impostazione, il metodo di lettura dei documenti antichi elaborato da L. Gernet. Polyvalence des images è infatti l'espressione con cui il fondatore dell'antropologia storica del ...


In nome di
Conflitti in Terra Santa nelle foto di Nili Bassan

Autore:  Nili Bassan
A cura di  P. Prosperini, E. Catassi

Collana:  fuori collana (0)

>>> booktrailer alla pagina: http://it.youtube.com/watch?v=j66zCXowgXg Andare oltre il luogo comune, le facili dicotomie dove il bene e il male hanno un confine preciso. Gli scatti di Nili Bassan – giovane e straordinaria fotoreporter israeliana – ci portano in una "zona grigia" dove emerge ...


In nome di
Conflitti in Terra Santa nelle foto di Nili Bassan

Autore:  Nili Bassan
A cura di  P. Prosperini, E. Catassi

Collana:  fuori collana (0)

>>> booktrailer alla pagina: http://it.youtube.com/watch?v=j66zCXowgXg Andare oltre il luogo comune, le facili dicotomie dove il bene e il male hanno un confine preciso. Gli scatti di Nili Bassan – giovane e straordinaria fotoreporter israeliana – ci portano in una "zona grigia" dove emerge ...


L'uomo libero
L'eresia spinozista alle radici dell'Europa moderna

Autore:  Paolo Cristofolini

Collana:  parva philosophica (8)

L'uomo libero occupa nella cultura europea un posto che si è progressivamente conquistato, non senza lotte e conflitti, nei secoli dell'umanesimo e della lotta per la libertà religiosa. Ora, se vogliamo arrivare a vedere questa figura in termini compiuti e definiti, espressa in ...