Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Miscellanea marenziana
Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Teresa Rosa Barezzani, Antonio Delfino

Collana:  Diverse voci (9)

Nell'ambito dell'accresciuto interesse per Luca Marenzio gli ultimi anni hanno visto aumentare considerevolmente la relativa bibliografia musicologica, sotto forma di atti di convegni, di monografie, di articoli e di progetti editoriali di sue musiche. A fronte di questa ricchezza di titoli, ...


Musicus discologus
Musiche e scritti per l'80° anno di Carlo Marinelli

Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Emanuela Marinelli, Anna Grazia Petaccia

Collana:  fuori collana (0)

Musiche e scritti di: Ennio Morricone, Miro Belamaric´, Mauro Bortolotti, Fabio Cifariello Ciardi, Aldo Clementi, Giovanni Guaccero, Lamberto Macchi, Cesare Marinacci, Patrizio Marrone, Wolfgang Witzenmann, Giorgio Adamo, Patricia Adkins Chiti, Riccardo Allorto, Renato Badalì, Alberto Basso, ...


Alle sorgenti dell'inconscio
Autore:  aa.vv.

Collana:  Psicoanalisi e metodo (7)

Lezione magistrale del prof. Andreas Giannakoulas Tra Bion e Winnicott. Alcune riflessioni sulla continuità dell’essere. Integrazione, accesso all’esperienza Psicoanalisi e metodo VII/2007 La Rivista "Psicoanalisi e Metodo", è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente ...


Il richiamo del testo
Contributi di filologia e letteratura

Autore:  Vincenzo Di Benedetto

Collana:  Anthropoi. Biblioteca di Scienza dell'Antichita' (1)

Vol. I: Prefazione di Riccardo Di Donato - Bibliografia dell’opera scientifica di Vincenzo Di Benedetto - 1. Ricordi e storia della filologia 2. Questioni di metodo e approfondimenti 3. L’antico come modello del futuro?; Vol. II: 4. Grammatica greca e linguistica 5. Epica greca ...


Il richiamo del testo
Contributi di filologia e letteratura

Autore:  Vincenzo Di Benedetto

Collana:  Anthropoi. Biblioteca di Scienza dell'Antichita' (1)

Vol. I: Prefazione di Riccardo Di Donato - Bibliografia dell’opera scientifica di Vincenzo Di Benedetto - 1. Ricordi e storia della filologia 2. Questioni di metodo e approfondimenti 3. L’antico come modello del futuro?; Vol. II: 4. Grammatica greca e linguistica 5. Epica greca ...