Vi proponiamo 6596 libri
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   «Nel bosco...»
   				 	    Collana: Scienze dell'educazione (220) 
 Chi è il bambino? In particolare, chi è il bambino ospedalizzato? A partire da un ragionamento sull’etimologia della parola – che rimanda, nello specifico, all’idea di essere piccolo, che non parla; di creatura marginale e più vicina al ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Lo sradicamento
   				 	    Collana: Eliopoli (6) 
 Fra il 1954 e il 1960, nel mezzo della guerra di Algeria, più di due milioni di contadini algerini – un quarto della popolazione – furono forzatamente spostati dai loro villaggi e riallocati in campi controllati da militari francesi, ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La bellezza delle cose
   				 	    Collana: Scritture della visione (26) 
 Questo volume offre la prima traduzione italiana integrale di due testi di Louis Delluc, Photogénie e Cinéma et Cie. Con Jean Epstein e Germaine Dulac, Delluc è uno dei maggiori teorici del cinema d’avanguardia francese degli anni Venti ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Visioni, Alfabeti, Mondi
   				 	    Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (14) 
 L’immagine in Borges non è semplicemente simbolo o allegoria, allusione o metafora: essa agisce, diventa operazione di riscrittura e rilettura del mondo. Il lavoro borgesiano di ripensamento della tradizione estetica, filosofica e artistica ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Servizi per l'infanzia 0-6
   				 	    Collana: Scienze dell'educazione (221) 
 I servizi educativi per l’infanzia hanno assunto un ruolo centrale nel quadro delle politiche europee; politiche che hanno avuto un riverbero anche a livello nazionale e che hanno dato rilievo alla necessità di dare radici a un unico sistema di servizi, volto ad ...  |  
   	   |