Vi proponiamo 1084 libri
|  | 
		 	
			   Le tre Grazie dell’etica: vulnerabilità, cura e gratitudine  
    		 
			  Collana: philosophica (322) 
 Vulnerabilità, cura e gratitudine vengono qui declinate come le tre Grazie dell’etica. Una delle principali tesi sostenute dall’autrice si può riassumere nei seguenti termini: malgrado le differenze di carattere soggettivo e quelle dovute allo specifico ... | |
|  | 
		 	
			   Comportamento critico, forme di vita, educazione
   				 	    Collana: Le Tartarughe. Filosofie in gioco con i bambini (5) 
 Il pensiero critico è un pensiero ragionevole su cosa credere e spesso su come agire, ma cosa c’entra con l’educazione? Una visione strumentale della razionalità è sufficiente a formare capacità e sensibilità critiche? Come si relazionano il ... | |
|  | 
		 	
			   Storia di un’ambivalenza
   				 	    Collana: āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15) 
 Il diario Taci, anzi parla è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell’autocoscienza. La scrittura ... | |
|  | 
		 	
			   Politica e cittadinanza LGBTQIA+
   				 	    Collana: āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15) 
 A partire dai risultati di due sondaggi originali, questo volume offre una fotografia inedita della politica LGBTQIA+ in Italia, esplorando da un lato le opinioni della popolazione generale sui diritti e le istanze LGBTQIA+ e, dall’altro – per la prima volta in Italia – le ... | |
|  | 
		 	
			   Teoria 2025-1
   				 	    Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (39) 
 Questo fascicolo di «Teoria» rilancia la questione della demitizzazione, muovendosi su due livelli. Il primo è quello di una riconsiderazione delle istanze che hanno condotto Bultmann alla formulazione del progetto demitizzante in un confronto serrato con interlocutori ... | |