Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6420 libri

Esclusione, emarginazione, integrazione sociale
Nuove prospettive pedagogiche

Autore:  Tommaso Fratini

Collana:  Scienze dell'educazione (148)

Il libro affronta, in una chiave pedagogica influenzata dagli approcci psicoanalitici, una serie di temi intorno al filo conduttore dell'esclusione e dell'emarginazione sociale, a cui fanno da contraltare quelli dell'integrazione e di una più salutare condivisione sociale e affettiva. ...


Animali pensati
nella filosofia tra medioevo e prima età moderna

Autore:  Stefano Perfetti

Collana:  philosophica (109)

In un lungo arco temporale (dall'età tardoantica, attraverso il medioevo, fino agli inizi dell'età moderna) filosofi e teologi hanno rinunciato a osservare gli animali, preferendo all'esperienza l'analisi concettuale e la manipolazione simbolica. Dunque è possibile raccontare una storia non di ...


Percorsi nel teatro inglese dell'Ottocento e del primo Novecento
Autore:  Mariacristina Cavecchi, Sara Soncini

Collana:  All the World's a Stage (4)

Per il teatro inglese, il periodo compreso tra gli inizi del "lungo XIX secolo" e lo spartiacque epocale della seconda guerra mondiale è un momento di grande fermento e vitalità, caratterizzato da molti fenomeni, tendenze e peculiarità che tuttora interessano la scena ...


Percorsi nel teatro inglese dell'Ottocento e del primo Novecento
Autore:  Mariacristina Cavecchi, Sara Soncini

Collana:  All the World's a Stage (4)

Per il teatro inglese, il periodo compreso tra gli inizi del "lungo XIX secolo" e lo spartiacque epocale della seconda guerra mondiale è un momento di grande fermento e vitalità, caratterizzato da molti fenomeni, tendenze e peculiarità che tuttora interessano la scena ...


Costruire insieme
La bilateralità nelle costruzioni: storia dell'Ente Livornese Cassa Edile 1962-2012

Autore:  Stefano Gallo

Collana:  fuori collana (0)

L'edilizia è un settore dove da sempre vige il lavoro precario: i cantieri si aprono e si chiudono in continuazione, gli operai vengono assunti fino alla fine dei lavori, poi devono cercare un altro impiego. Ben prima di diventare familiare all'intero mondo del lavoro in Italia, la precarietà ...