Vi proponiamo 150 libri
![]() |
Dal pane alla politica
Collana: fuori collana (0)
Il 1917 è stato un anno di svolta fondamentale nella storia della prima guerra mondiale e più in generale nella storia del Novecento. Eventi eccezionali come la rivoluzione russa, l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto, la gravissima crisi alimentare e la rotta di ... |
|
![]() |
Un giardino d’artista
Collana: fuori collana (0)
Questo saggio di Luisa Winsemann Falghera, discendente ex matre di Margherita Bassi, sorella di Alessandro Trotti Bentivoglio, ci fa rivivere, attraverso un prezioso apparato iconografico e grazie ad inediti documenti, conservati nell’Archivio privato della famiglia, ... |
|
![]() |
L’emersione imprevista
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (12)
L’emersione imprevista che dà titolo al libro è la presa di parola delle lesbiche in Italia, che dagli anni Settanta scelgono di lottare contro il dispositivo repressivo del silenzio e affrontare lo scandalo. Le lesbiche nella storia non esistono, ciascuna ... |
|
![]() |
Al vento del Nord
Collana: Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (2)
Laura Seghettini è una delle partigiane combattenti più note in Italia. Nata a Pontremoli (MS) il 22 gennaio 1922, rimane giovanissima orfana di madre e cresce con i nonni e le zie in una famiglia in cui si respirano idee antifasciste. Divenuta una brillante maestra, si ... |
|
![]() |
Mutilati e Invalidi di Guerra a Siena e provincia
Collana: fuori collana (0)
A Siena è una delle più antiche sezioni dell’Associazione Nazionale tra Mutilati e Invalidi di Guerra, costituita nel 1917 per attendere “allo studio dei particolari problemi che riguardano i mutilati ed invalidi di guerra, in relazione alle loro peculiari esigenze, ... |
|