Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 330 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • pag 66/66

    La formazione del sé
    Itinerari psicopedagogici

    Autore:  Leonardo Trisciuzzi, Claudio Billi

    Collana:  Scienze dell'educazione (65)

    Questo volume propone la costruzione del senso del sé attraverso alcuni significativi itinerari psicopedagogici. Prende inizialmente in esame le origini storiche della Psicopedagogia e i suoi principali approcci teorici e metodologici; successivamente vengono esaminate le principali aree di ...


    Immigrati
    Comunicazione ed educazione

    Autore:  Annalisa Pinter

    Collana:  Scienze dell'educazione (54)

    Il volume analizza le problematiche relative alle difficoltà di comunicazione tra italiani e immigrati. Una conoscenza troppo superficiale comporta infatti stereotipi rigidi e pregiudizi sbagliati, che inficiano la stessa volontà di relazionarsi in altro modo, ed innescano un aumento della ...


    La decostruzione e il discorso pedagogico
    Saggio su Derrida

    Autore:  Alessandro Mariani

    Collana:  Scienze dell'educazione (23)

    Il volume analizza i rapporti teorici, epistemologici e culturali che esistono tra la pedagogia contemporanea e il modello filosofico decostruzionista, legato al pensiero di Jacques Derrida. Infatti, analizzando l'intero corpus delle opere del celebre filosofo francese vengono messi in luce ...


    Educare al femminile
    Autore:  Simonetta Ulivieri

    Collana:  Scienze dell'educazione (2)

    Il rapporto tra donne e educazione è un tema di grande attualità, perché investe le radici del nostro vivere sociale e mette in crisi secolari pregiudizi sessisti che a lungo lo hanno condizionato. Stabilire un controllo sulla formazione delle bambine e delle giovani ...


    Elogio dell'educazione
    Autore:  Leonardo Trisciuzzi

    Collana:  Scienze dell'educazione (1)

    Il recupero di memorie dolorose è fatica, a volte lacera un tessuto esistenziale che a malapena era stato ricucito. Ma aiuta a conoscere la nostra identità, a scoprire il mondo in cui viviamo. Al centro di ogni storia personale sta l’atto educativo: provocato da artefatte ...


  • Prima
  • Precedente
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • pag 66/66