Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze dell'educazione

Scienze dell'educazione

Vi proponiamo 335 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • pag 63/67

    Pedagogia del corpo
    Introduzione alla ricerca teorica in educazione fisica

    Autore:  Michele Zedda

    Collana:  Scienze dell'educazione (79)

    Mentre è diffusa e dominante l'idea che i problemi dell'educazione fisica siano essenzialmente e riduttivamente tecnico-metodologici, il volume nasce dall'esigenza di correggere questa prospettiva che ha finora marginalizzato questa disciplina, rendendola frammentaria e disorganica, ...


    Progetti di vita come progetti di formazione
    Autore:  P. de Mennato, M. Striano, V. d'Agnese, R. Biagioli, F. Lo Presti, M. Di Roberto
    A cura di  Patrizia de Mennato

    Collana:  Scienze dell'educazione (66)

    Spesso gli studenti universitari, alla richiesta del perché si sono iscritti alla Facoltà che frequentano, non sanno rispondere o meglio non sanno verbalizzare le ragioni profonde della loro scelta. Sembrano sottostare ad un ineluttabile "destino" di formazione che li assorbe come in un ...


    La Resistenza e la costruzione dell’Europa
    Corso di formazione iniziale e formazione continua per Insegnanti di Scuola Secondaria

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Scienze dell'educazione (83)

    L'idea di Resistenza è un sostrato che unisce – che ha unito – forze ideali e politiche diverse in nome della volontà di costruire un paese più libero, più giusto e solidale, più capace di sviluppare opinioni, abitudini e culture ispirate a valori di uguaglianza, di laicità, di "democrazia ...


    Un progetto a lungo termine
    I laboratori di Bruno Munari

    Autore:  Miriam Nocchi Croccolo

    Collana:  fuori collana (0)

    Il volume raccoglie vari scritti ed informazioni sui laboratori "Giocare con l'Arte" di Bruno Munari, offrendo al pubblico una panoramica su quanto realizzato in Italia e all'estero. ...


    Tu riformi... io riformo
    La travagliata storia della scuola italiana dall'Unificazione all'ingresso nell'Unione Europea

    Autore:  Ernesto Bosna

    Collana:  Scienze dell'educazione (78)

    Prendendo le mosse dal dibattito sui problemi di politica educativa sviluppatosi in epoca risorgimentale, l'Autore propone una analisi approfondita e non conformista delle riforme più significative che hanno interessato la Scuola italiana dall'Unità ad oggi, notando come ...


  • Prima
  • Precedente
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • pag 63/67