Vi proponiamo 335 libri
![]() |
La fragile utopia
Collana: Scienze dell'educazione (82) Il volume affronta il tema delle possibili connessioni tra Epistemologia della complessità (con riferimento al pensiero di Edgar Morin) e la riflessione e l’impegno pedagogico (con riferimento all’approccio del Problematicismo Pedagogico). Quali sono le prospettive pedagogiche in grado di ... |
|
![]() |
Le nuove generazioni in un mondo senza certezza
Collana: Memorie e atti di convegni (35) Le problematiche del disagio giovanile e dei comportamenti negativi ad esso collegati sono da considerare con la massima attenzione da parte di coloro che incidono sulla formazione dei giovani. La consapevolezza dell’importanza di affrontare precocemente il rapporto con i giovani ci ha spinto a ... |
|
![]() |
L'adozione tra ragione e sentimento
Collana: Genitori si diventa (2)
Parlare di adozione con il cuore, parlare di adozione con la testa. Aprirsi ai sentimenti e percorrere le vie della ragione. Può sembrare impossibile far convivere due strade apparentemente così distanti una dall’altra, eppure chi si avvicina all'adozione deve riuscire a ... |
|
![]() |
L'editoria scolastica nel progetto egemonico dei neoidealisti
Collana: Scienze dell'educazione (89) Grazie all'interesse crescente per la storia dell'editoria e in particolare per quella scolastico-pedagogica, negli ultimi anni si è parlato spesso dello stretto legame intercorso fra i gentiliani e il mondo editoriale, senza però che ne siano seguiti specifici approfondimenti. Questo lavoro ... |
|
![]() |
Ti ho dato ali per volare
Collana: Scienze dell'educazione (92)
La tematica del ruolo, dell'immagine, del profilo professionale dell'insegnante, della relazione fra maestro e allievi, delle finalità, dei metodi di insegnamento e apprendimento è assai affascinante e complessa: il testo si propone di affrontarla da un prospettiva storica, che ... |
|