Vi proponiamo 361 libri
![]() |
Romanzo e rivoluzione
Collana: Scienze dell'educazione (51) Sulla base dell'applicazione di categorie e strumenti provenienti dalla tradizione estetica, linguistica, semiotica e dalla critica letteraria, il volume propone una originale, rinnovata interpretazione del Poema pedagogico, mostrando come il romanzo di A.S. Makarenko, nel narrare ... |
|
![]() |
Figure della goffaggine
Collana: Scienze dell'educazione (106) Affrontare un'opera di narratori in quanto creatori di figure, di esistenze, di situazioni, di drammi da un punto di vista pedagogico, potrebbe sembrare una forzatura o uno snobismo, più che una necessità tesa ad approfondire e illuminare determinate zone, interiori ed esteriori, della realtà ... |
|
![]() |
Problemi d'empatia
Collana: Scienze dell'educazione (111) I mutamenti sociali verificatisi nel corso degli ultimi decenni hanno impresso ritmi di accelerazione del cambiamento, che non sono privi di ripercussioni neppure all’interno dell'esperienza educativa. I segnali che provengono sia dalla letteratura scientifica sia dal complesso e multiforme ... |
|
![]() |
Formazione e integrazione
Collana: Scienze dell'educazione (98) Il volume presenta un'indagine teorico critica attorno al tema della didattica speciale per comprendere come costruire una scuola e una didattica "su misura" per la formazione degli studenti con bisogni educativi speciali. In tal senso è necessaria una didattica dove sia presente, nella ... |
|
![]() |
La pedagogia dell'accoglienza
Collana: Scienze dell'educazione (107) La pedagogia interculturale si propone di riconoscere il valore delle culture che vengono in contatto tra di loro e di favorirne lo scambio per produrre arricchimento reciproco. L'approccio interculturale nella scuola non si limita a declinare obiettivi e contenuti, ma richiede di rivisitare ... |
|