Vi proponiamo 335 libri
![]() |
Maestro unico? No grazie
Collana: fuori collana (0) La pluralità degli insegnanti è l'espressione di un'alta concezione formativa della professionalità docente. All'interno del team i maestri hanno oggi la possibilità di dare spazio al vissuto di bambini e bambine e alle relazioni affettive, di approfondire i saperi nella duplice dimensione dei ... |
|
![]() |
In viaggio con l'infanzia
Collana: Scienze dell'educazione (112) In viaggio con l'infanzia nasce dalla rielaborazione degli articoli attraverso i quali il "Gruppo di ricerca di Pedagogia", coordinato da Vincenzo Sarracino, ha collaborato con la rivista Gulliver-Progetto tre-sei. Il problema centrale affrontato da tutti gli autori è quello dell'infanzia. Si ... |
|
![]() |
La Costituzione invisibile
Collana: fuori collana (0) La Costituzione della Repubblica Italiana ha avuto una storia difficile. Da una parte l'inserimento dei suoi principi entro l'ordinamento è stato lento e spesso inadeguato, dall'altra il suo valore di patto fondante è stato spesso invisibile per il cittadino comune. Come era successo per lo ... |
|
![]() |
L'atto pedagogico
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (31) L'atto pedagogico è l'analisi della trasmissione del sapere realizzata da uno psicoanalista ed un pedagogista partendo dall'impossibilità suggerita da Freud per giungere ad una doppia impossibilità leggibile tra le righe dell'insegnamento di Lacan. Ciò che viene indicata è una nuova e possibile ... |
|
![]() |
Romanzo e rivoluzione
Collana: Scienze dell'educazione (51) Sulla base dell'applicazione di categorie e strumenti provenienti dalla tradizione estetica, linguistica, semiotica e dalla critica letteraria, il volume propone una originale, rinnovata interpretazione del Poema pedagogico, mostrando come il romanzo di A.S. Makarenko, nel narrare ... |
|