Vi proponiamo 840 libri
![]() |
Alla prova delle passioni
Collana: āltera. Politiche e teorie della sessualitā (14)
La rilettura naturalistica del desiderio omosessuale; l’amore tra donne nella letteratura italiana; l’ambiguità e gli specchi nell’arte di Caravaggio; l’omoerotismo nelle carte criminali; gli amori nascosti nelle lettere di un erudito; la tenacia delle passioni ... |
|
![]() |
La metrica di Eugenio Montale da Ossi a Bufera
Collana: Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitā di Losanna (23)
L’ opera di Eugenio Montale è ormai entrata nel canone della grande poesia italiana, esprimendo in pieno passioni, conflitti e aporie del secolo tumultuoso appena trascorso. E tuttavia, canonizzare non vuol dire museificare: come ogni capolavoro, anch’essa è ... |
|
![]() |
A Feast of Strange Opinions: Classical and Early Modern Paradoxes on the English Renaissance Stage
Collana: Skene' Texts and Studies - Texts (0)
This volume originates as a continuation of the previous volume in the CEMP series (1.1) and aims at furthering scholarly interest in the nature and function of theatrical paradox in early modern plays considering how classical paradoxical culture was received in Renaissance England as well ... |
|
![]() |
Le costellazioni e i loro miti al tempo di Carlo Magno
Collana: Il Mito. Testi e saggi (9)
Quando si recita la preghiera più importante per i cristiani, si dice “Padre nostro che sei nei cieli”, ma se il cristiano alza gli occhi al cielo notturno, ancora oggi lo trova occupato in gran parte dalle costellazioni pagane: le Orse, il Serpente, Ercole, la Corona, la ... |
|
![]() |
Nessuno
Collana: Il mito. Voci dal presente (3)
Un poema lungo un libro, un collage di storie acquatiche, prese per lo più dall’Odissea, che trattano di un personaggio minore abbandonato su un’isola rocciosa. Quella di Oswald non è una semplice traduzione del poema omerico, ma un’intima indagine a ... |
|