Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 793 libri

Versos de Juan de la Vega
A cura di  Maria D'Agostino

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (37)

Il volume accoglie l’edizione critica e commentata dei finora sconosciuti Versos de Juan de la Vega pubblicati a Napoli nel 1552 presso la tipografia di Mattia Cancer, di cui sopravvive un’unica copia ...


Nuove prospettive su intertestualità e studi della ricezione
Il Rinascimento italiano

A cura di  Amelia Juri

Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitą di Losanna (20)

Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati al problema dell’intertestualità e degli studi della ricezione, un ambito della ricerca letteraria da sempre privilegiato e tuttavia variegato e sfuggente. Infatti, nonostante nel tempo a ...


Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza
Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi

A cura di  Vincenzo Faraoni, Lorenzo Filipponio, Tania Paciaroni, Stephan Schmid

Collana:  fuori collana (0)

Michele Loporcaro (Roma, 1963), dopo gli studi a Pisa (Scuola Normale Superiore) e Vienna, è stato ricercatore a Padova, professore associato a Cosenza e dal 1995 professore straordinario a Zurigo, dove dal 2000 è professore ordinario di ...


Synergies III, 2022
A Journal of English Literatures and Cultures

Autore:  AA.VV.

Collana:  Synergies (2)

Essays

p. 9, Gli occhi di Beatrice. Le parole e lo sguardo nei Notebooks di Nathaniel Hawthorne, Bartolo Anglani

p. 31 “In Tuscan fields, the winds ...



A cura di  Irene Gualdo
Tradotto da  Irene Gualdo

Collana:  Biblioteca dei volgarizzamenti - testi (7)

Il Liber de doctrina dicendi et tacendi (1245) di Albertano da Brescia (inizio XIII secolo - Brescia, 1270 circa) è un trattato di retorica e morale che ebbe immediato successo e diffusione nel Medioevo, sia in Italia che in Europa, come ...