Vi proponiamo 841 libri
![]() |
Stili di pensiero nel Seicento italiano
Collana: Res litteraria (3) Le novitą celesti svelate dalle osservazioni telescopiche e la rivendicazione di un metodo autonomo con il quale far avanzare la ricerca scientifica inaugurano nel secolo di Galileo un vivace dibattito che obbliga i saperi storici e letterari a riconsiderare il loro rapporto con l'altra ... |
|
![]() |
Animale di desiderio
Collana: MOD La modernita' letteraria (11)
Piccoli fatti insignificanti, semplici scarti, sondaggi che misurano lo spessore dei testi di Paolo Volponi e che servono a entrare all'interno dell'imballo della sua poetica: non attraverso ogni sua opera, nel tentativo di dare a ciascuna una sistemazione globale, ... |
|
![]() |
Esegesi dimenticate di autori classici
Collana: Testi e studi di cultura classica (42) Lo studio degli autori greci e latini nei secoli XV-XVIII ha prodotto un ricchissimo patrimonio filologico ed esegetico di cui la critica moderna tiene raramente conto. I contributi raccolti in questo volume esplorano, in prospettiva filologica e storico-culturale, le esegesi "dimenticate" di ... |
|
![]() |
La teoria nella letteratura: Jorge Luis Borges
Collana: MOD La modernita' letteraria (10)
Quale il ruolo di Jorge Luis Borges nella definizione della modernità letteraria? Lo scrittore argentino è, davvero, il genio infantile di Harold Bloom, pronto a infondere in ogni sistema conoscitivo il respiro, il pathos dell'arte? Sono, questi, ... |
|
![]() |
Storia della Colonna infame
Collana: MOD La modernita' letteraria (13)
Dopo cento e quarantasette anni dalla sua edificazione, nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1778, di nascosto dall'opinione pubblica, a Milano viene demolita la Colonna infame. Se non altri centoquarantasette, pochi di meno ne ha dovuti aspettare la Storia della ... |
|