Vi proponiamo 839 libri
![]() |
Metamorfosi della seduzione
Collana: Letteratura italiana (12) Questo libro è dedicato a un tema letterario fra i più discussi e controversi, la donna. L'idea è semplice: traghettare il corpo malato del récit réaliste verso i lidi e i simulacri marmorei del récit antiquisant, del roman-péplum, all'interno di una transizione romanzesca in gran parte ... |
|
![]() |
Tre domeniche
Collana: Hesperiae. Testi di creazione fra Italia, Spagna e America Latina (2) La lettera arrivata la sera prima restò sopra il comodino; in un angolo della busta, un paio di occhiali dilatavano il profilo del nuovo Giorgio VI. Era una domenica d'inizio novembre. Il sole, da una delle finestre che guardavano il fiume, dorava l'aria. Martín, con uno sguardo distratto, ... |
|
![]() |
Le opere minori
Collana: Testi e studi di cultura classica (40)
Quinto Ennio (III-II sec. a.C.), considerato già in epoca antica il pater della letteratura latina, è noto soprattutto per la sua produzione epica – gli Annales – e tragica: ma fu anche autore di alcuni epigrammi, dell'Epicarmus, dell'Euhemerus, degli Hedupagetica, ... |
|
![]() |
Una farfalla sull'orlo dell'abisso
Collana: Bagattelle. Testi iberici in traduzione (2) Prima antologia italiana di racconti dell'esilio repubblicano spagnolo, Una farfalla sull'orlo dell'abisso riunisce le tre principali voci della feconda "letteratura invisibile" fiorita all'indomani della guerra civile (1936-39). La scelta di racconti di Max Aub, Francisco Ayala e Ramón J. ... |
|
![]() |
Borges critico letterario
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (19) All'attività di narratore e poeta, Borges affiancò per tutta la vita quella di critico letterario. Dai primi volumi giovanili, poi ripudiati, al fondamentale Otras inquisiciones, ai più tardi Prólogos, la sua saggistica è stata il luogo in cui si sono espresse quelle riflessioni sulla ... |
|