Vi proponiamo 850 libri
![]() |
La rappresentazione dell'''altrove'' nel romanzo italiano del Novecento
Collana: Letteratura italiana (15) Le coordinate spaziali entro cui si svolge l'azione narrata in un testo non disegnano mai uno "sfondo" neutro e accessorio, bensì circoscrivono una componente strutturale imprescindibile di ogni opera letteraria. Il termine altrove, che si incontra oggi in ambiti diversi, è ricondotto ... |
|
![]() |
Nietzsche
Collana: nietzscheana (8) Il presente volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno Friedrich Nietzsche. Edizioni e interpretazioni, svoltosi a Lecce con il sostegno del Centro "Colli-Montinari" di studi su Nietzsche e la cultura europea diretto da Giuliano Campioni. Proprio nel nome di Giorgio Colli e di Mazzino ... |
|
![]() |
La guerra dei teatri
Collana: Sequenze (3) Fin dai primi secoli della cristianità, il teatro è stato colpito da condanne senza appello. Tertulliano, che agli spettacoli dedica un trattato, lo chiama "sentina d'impurità e di disonestà" e ne mette in luce l'aspetto per lui più sacrilego: l'idolatria che è insita nella duplicazione delle ... |
|
![]() |
Unamuno fin de siglo
Collana: Biblioteca di Studi Ispanici (7) [...] Unamuno (el escritor, el filósofo) comenzó antes del 97 a inventar la crisis de su personaje y prosiguió después durante varios años en esta difícil tarea. Por este motivo conviene señalar la etapa de cambio de siglo no sólo como el período real de duración de la crisis del 97, sino ... |
|
![]() |
Mondo e dizione
Collana: Percorsi (18) La prima parte del volume ripercorre la storia della poesia britannica e irlandese dal 1945 ai nostri giorni. Si delineano i percorsi creativi dei poeti affermatisi fra le due guerre, come Dylan Thomas, Hugh MacDiarmid e David Jones, per giungere sino al vivace scenario contemporaneo, animato ... |
|