Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 850 libri

Manzoni poeta teologo
(1809-1819)

Autore:  Giuseppe Langella

Collana:  MOD La modernita' letteraria (9)

Prima ancora che in senso tecnico, poeta teologo viene qui assunto in accezione vichiana, a indicare la categoria dei sapienti che fondarono (o risuscitarono) la civiltà delle nazioni facendola emergere dalla barbarie. Attento lettore della Scienza nuova, il ...


Metamorfosi della seduzione
La donna, il corpo malato, la statua in d'Annunzio e dintorni

Autore:  Luciano Curreri

Collana:  Letteratura italiana (12)

Questo libro è dedicato a un tema letterario fra i più discussi e controversi, la donna. L'idea è semplice: traghettare il corpo malato del récit réaliste verso i lidi e i simulacri marmorei del récit antiquisant, del roman-péplum, all'interno di una transizione romanzesca in gran parte ...


Tre domeniche
Prologo di Jorge Luis Borges

Autore:  Susana Bombal
Tradotto da  Gabriele Bizzarri
Saggio  Gabriel Cacho Millet

Collana:  Hesperiae. Testi di creazione fra Italia, Spagna e America Latina (2)

La lettera arrivata la sera prima restò sopra il comodino; in un angolo della busta, un paio di occhiali dilatavano il profilo del nuovo Giorgio VI. Era una domenica d'inizio novembre. Il sole, da una delle finestre che guardavano il fiume, dorava l'aria. Martín, con uno sguardo distratto, ...


Le opere minori
Autore:  Quinto Ennio
A cura di  Alessandro Russo
Tradotto da  Alessandro Russo
Introduzione di  Alessandro Russo

Collana:  Testi e studi di cultura classica (40)

Quinto Ennio (III-II sec. a.C.), considerato già in epoca antica il pater della letteratura latina, è noto soprattutto per la sua produzione epica – gli Annales – e tragica: ma fu anche autore di alcuni epigrammi, dell'Epicarmus, dell'Euhemerus, degli Hedupagetica, ...


Una farfalla sull'orlo dell'abisso
Racconti dall'esilio repubblicano spagnolo

Autore:  Max Aub, Francisco Ayala, Ramón J. Sender
A cura di  Federica Cappelli

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (2)

Prima antologia italiana di racconti dell'esilio repubblicano spagnolo, Una farfalla sull'orlo dell'abisso riunisce le tre principali voci della feconda "letteratura invisibile" fiorita all'indomani della guerra civile (1936-39). La scelta di racconti di Max Aub, Francisco Ayala e Ramón J. ...