Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 129 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • pag 23/26

    L'infinita sfumatura. Immagini e suggestioni psicoanalitiche attorno a una versione cinematografica di Il giro di vite di Henry James
    LIBRO +DVD del film di Jack Clayton

    Autore:  Cesare Secchi

    Collana:  fuori collana (0)

    Secondo Felman "Il giro di vite" di Henry James si qualificherebbe come uno dei testi più forti di tutti i tempi a giudicare dalla quantità e dall'intensità di echi che ha suscitato. Tra le numerose 'traduzioni' della novella in altri media viene qui preso in esame "The Innocents" di Jack ...


    Sociologia del cinema
    I mutamenti della società italiana attraverso opere cinematografiche

    Autore:  Stefano Alpini
    Introduzione di  Roberto Faenza

    Collana:  fuori collana (0)

    Il cinema può rappresentare una preziosa fonte d'informazioni per il ricercatore sociale? Questo testo prende spunto dalle riflessioni sull'uso della registrazione audiovisiva e fotografica come possibile elemento di indagine da parte dei sociologi e, attraverso una serie di opere ...


    A cosa pensano i film
    Autore:  Jacques Aumont
    Tradotto da  Chiara Tognolotti

    Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (1)

    "A cosa pensano i film" propone una serie di domande sull'analisi del film, accompagnandole con densi esercizi di lettura. Con un approccio di tipo filosofico e iconologico al cinema, il volume solleva una serie di questioni che investono l'intera storia dell'immagine: dall'immagine ...


    João giullare di Dio
    Tutto il cinema di João César Monteiro

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  F. Giarrusso, P. Loffreda, A. Morsiani

    Collana:  Galleria (8)

    Come il personaggio di Murnau porta con sé la peste, il male oscuro, disseminando morte nella città in cui è approdato, così João de Deus interpreta allegoricamente la figura del vampiro, del predatore solitario, la cui missione sarà quella di risvegliare le assopite coscienze borghesi. "Egli ...


    Falsi raccordi
    Cinema e filosofia in Deleuze

    Autore:  aa.vv.
    A cura di  Paolo Godani, Delfo Cecchi

    Collana:  philosophica (40)

    Sembra siano di due tipi molto differenti le motivazioni che oggi spingono i filosofi a desiderare di uscire dalla filosofia. Da una parte, c'è lo sfinimento di coloro che della filosofia non sanno più che farsene. Ma dall'altra – ed è il caso di Deleuze – c'è la volontà di rompere le antiche ...


  • Prima
  • Precedente
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • pag 23/26