Vi proponiamo 117 libri
![]() |
A cosa pensano i film
Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (1)
"A cosa pensano i film" propone una serie di domande sull'analisi del film, accompagnandole con densi esercizi di lettura. Con un approccio di tipo filosofico e iconologico al cinema, il volume solleva una serie di questioni che investono l'intera storia dell'immagine: dall'immagine ... |
|
![]() |
João giullare di Dio
Collana: Galleria (8) Come il personaggio di Murnau porta con sé la peste, il male oscuro, disseminando morte nella città in cui è approdato, così João de Deus interpreta allegoricamente la figura del vampiro, del predatore solitario, la cui missione sarà quella di risvegliare le assopite coscienze borghesi. "Egli ... |
|
![]() |
Falsi raccordi
Collana: philosophica (40) Sembra siano di due tipi molto differenti le motivazioni che oggi spingono i filosofi a desiderare di uscire dalla filosofia. Da una parte, c'è lo sfinimento di coloro che della filosofia non sanno più che farsene. Ma dall'altra – ed è il caso di Deleuze – c'è la volontà di rompere le antiche ... |
|
![]() |
Ordet di Carl Theodor Dreyer
Collana: lanimalechedivorailpensiero (2)
Smarrito nel buio della sala l'autore medita sulla trappola tesagli da Søren Kierkegaard con la complicità di Ordet, cappio-lavoro di Carl Theodor Dreyer. Dopo un'analisi critica delle interpretazioni più comuni e condivise, si farà esperienza di un Ordet inedito, ... |
|
![]() |
Lo sguardo negato
Collana: La Piazza Universale (8) Questo libro dedica una serie di riflessioni ai diversi modi di alterazione dell'immagine che si riscontrano nei film e nelle altre forme dell'audiovisivo come la televisione e le forme brevi (spot e trailer). Le analisi che vi si trovano sono incentrate sulle opere di registi come Truffaut, ... |
|