Vi proponiamo 117 libri
![]() |
Figure della modernità nel cinema italiano
Collana: Scritture della visione (11) Questo volume si propone di ripensare il ruolo centrale assunto dal cinema nella modernità italiana, leggendolo non come il risultato di una riflessione consapevole e lungimirante di un ceto intellettuale, ma come un insieme di pratiche, applicazioni, ritualità, progetti di carattere più ... |
|
![]() |
Proiettare emozioni
Collana: fuori collana (0) Con uno scritto inedito di Dario Marianelli, premio Oscar per la migliore colonna sonora, dal titolo "La colonna sonora: emozioni oltre il visibile" Le riflessioni contenute in questo libro muovono a partire da due punti di vista fondamentali che affrontano il concetto di proiezione. Da una ... |
|
![]() |
L'infinita sfumatura
Collana: Obliqui (1) Secondo Felman "Il giro di vite" di Henry James si qualificherebbe come uno dei testi più forti di tutti i tempi a giudicare dalla quantità e dall'intensità di echi che ha suscitato. Tra le numerose 'traduzioni' della novella in altri media viene qui preso in esame "The Innocents" di Jack ... |
|
![]() |
L'infinita sfumatura. Immagini e suggestioni psicoanalitiche attorno a una versione cinematografica di Il giro di vite di Henry James
Collana: fuori collana (0) Secondo Felman "Il giro di vite" di Henry James si qualificherebbe come uno dei testi più forti di tutti i tempi a giudicare dalla quantità e dall'intensità di echi che ha suscitato. Tra le numerose 'traduzioni' della novella in altri media viene qui preso in esame "The Innocents" di Jack ... |
|
![]() |
Sociologia del cinema
Collana: fuori collana (0) Il cinema può rappresentare una preziosa fonte d'informazioni per il ricercatore sociale? Questo testo prende spunto dalle riflessioni sull'uso della registrazione audiovisiva e fotografica come possibile elemento di indagine da parte dei sociologi e, attraverso una serie di opere ... |
|