Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 121 libri

UniversiCorti I
Tre sguardi sulla diversità

Autore:  Paolo Biondi, Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (3)

Tre corti, tre idee, tre mondi. Tre studiosi che li commentano, li reinterpretano, ne fanno altro. Un leitmotif: la diversità.
Così Kiss me (Jules Nurrish, USA, 2012), Sophie Lavoie (Anne Émond, Canada, 2010), A Society (Jens Assur, Svezia, 2012), diventano lo spunto per interrogarsi su ...


L'uomo dei sogni
Il cinema di Giuseppe Tornatore

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Marco Luceri e Luigi Nepi

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (4)

Regista, sceneggiatore, produttore, Giuseppe Tornatore ha saputo guardare alla memoria storica del cinema, plasmandola in un affascinante percorso fatto di immagini, storie e visioni capaci di parlare con forza anche del nostro tempo: dal folgorante esordio di Il camorrista al racconto di una ...


Sguardi differenti
Studi di cinema in onore di Lorenzo Cuccu

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Lucia Cardone, Sandra Lischi

Collana:  fuori collana (0)

Il volume raccoglie contributi inediti che attestano e sviluppano, con una coralità e varietà di voci, il magistero di Lorenzo Cuccu, evidenziando le molteplici tracce del suo approccio metodologico negli studi dedicati al cinema. Sguardi differenti, dunque, per via dei diversi tagli di ...


Il cinema e la città
Identità, riscritture e sopravvivenze nel primo cinema napoletano

Autore:  Lucia Di Girolamo

Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (5)

Fin dalla prima proiezione al Salone Margherita, nel 1896, il cinema stabilisce con Napoli una relazione creativa che ancora oggi, sotto alcuni aspetti, continua a essere viva e prolifica. Napoli si nutre di cinema e il cinema si nutre di Napoli. Al principio del Novecento l’ex capitale è in ...


Elsa Morante e il cinema
Autore:  Marco Bardini

Collana:  fuori collana (0)

La produzione letteraria di Elsa Morante è certamente nota a tutti. Da Menzogna e sortilegio a L’isola di Arturo, da La Storia ad Aracoeli, da Alibi a Il mondo salvato dai ragazzini e a Lo scialle andaluso, intere generazioni di lettori hanno ...