Vi proponiamo 121 libri
![]() |
Luoghi e architetture del cinema in Italia
Collana: fuori collana (0) Questo volume raccoglie un primo repertorio di cinema italiani costruiti in tutto l'arco del Novecento: dal Corso di Marcello Piacentini, ai capolavori futuristi, alle "città del cinema", fino alle sale del dopoguerra. Si tratta di architetture che declinano la loro specificità funzionale in ... |
|
![]() |
Sulle tracce di Jean Vigo.
Collana: Difforme (3) La ribellione giovanile è stata fissata per sempre nell'immagine di una cascata di piume svolazzanti strappate a dei cuscini. Dopo questa sequenza di Zero in condotta, l'immaginario non è stato più lo stesso. Di Jean Vigo, Buñuel disse: "il cinema può andare avanti quanto vuole, ma non supererà ... |
|
![]() |
Lanterne Magiche
Collana: A occhi aperti (1) Il cinema non esisteva ancora, ma venditori ambulanti, imbonitori da fiera, incantavano le folle mostrando loro una strana lanterna che sembrava possedere magiche virtù: dal suo interno uscivano le immagini di paesaggi esotici, personaggi fantastici, spaventosi, divertenti, che a volte si ... |
|
![]() |
La prefigurazione del film
Collana: Scritture della visione (12) La sceneggiatura rappresenta un genere di testo controverso e instabile, un testo innervato da una tensione dinamica fra un linguaggio e un altro, il letterario e il filmico, la scrittura e la visione: un testo orientato a prefigurare il film che si deve fare e a indirizzarne l'opera di ... |
|
![]() |
''Noi donne'' e il cinema
Collana: Scritture della visione (13)
Nella sinuosa e frastagliata parabola di "Noi donne" il cinema ha giocato un ruolo centrale, soprattutto nel primo decennio di vita della rivista (1944-1954). Il rettangolo dello schermo sembra assumere le sembianze di uno specchio magico dove, forse illusoriamente, prende forma un giornale ... |
|