Vi proponiamo 117 libri
![]() |
Matrix and the City
Collana: La Piazza Universale (5) Il cinema rappresenta da sempre immagini di corpi umani ibridati con la tecnologia: da Tempi moderni di Chaplin a Tetsuo di Tsukamoto, da Metropolis di Lang a Videodrome di Cronenberg, il cinema ci mostra gli effetti sul corpo dell'interazione fra umani e macchine, all'interno degli scenari di ... |
|
![]() |
Carta pellicola
Collana: Galleria (5) Pensiamo che Truffaut non abbia mai smesso di essere un critico, un po' perché non ha mai davvero interrotto la scrittura critica, un po' perché nei suoi film si avverte "la naturale prosecuzione della militanza critica", un po' perché il cinema in mano sua è una palese continuazione con altri ... |
|
![]() |
Antonio Valente
Collana: fuori collana (0) Progettista della Pisorno, la prima città del cinema in Italia, del Centro Sperimentale di Cinematografia, nonché fine scenografo e costumista, Antonio Valente è un personaggio chiave nel panorama italiano per comprendere a fondo il "cantiere del film". Infaticabile costruttore di finzioni, in ... |
|
![]() |
Livorno superstar
Collana: fuori collana (0) Non tutti sanno che Livorno ha fatto da sfondo a moltissimi film. Decine e decine di pellicole, dai tempi del cinema muto a quelli della commedia all’italiana, passando per i kolossal hollywoodiani e il neorealismo, sono state girate o ambientate nelle sue strade e piazze. Questo libro è la ... |
|
![]() |
Elio Petri, impolitico
Collana: Scritture della visione (9)
Elio Petri, nel panorama del cinema italiano del dopoguerra, occupa una zona oscura, ambigua. Eclissato dall’impeto ideologico che ha investito il controverso fenomeno del «cinema politico», il cineasta romano è stato attaccato, discusso e infine rimosso, senza di ... |
|