Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Bambine nel bosco
Collana: Bagheera (7)
Il bosco delle narrazioni è, da sempre, metafora dell’ignoto, del misterioso, della paura e della fascinazione. I protagonisti delle storie compiono in esso percorsi di attraversamento perdendosi nell’intrico vegetale, sperimentando divoramenti, lasciandosi inghiottire da ... |
|
![]() |
Bambine nel bosco
Collana: Bagheera (7)
Il bosco delle narrazioni è, da sempre, metafora dell’ignoto, del misterioso, della paura e della fascinazione. I protagonisti delle storie compiono in esso percorsi di attraversamento perdendosi nell’intrico vegetale, sperimentando divoramenti, lasciandosi inghiottire da ... |
|
![]() |
Nel cuore dell’economia, l’inconscio
Collana: Liberta' di psicanalisi (17)
La riflessione di René Major aiuta a comprendere le implicazioni del mondo finanziario contemporaneo, nei suoi inauditi effetti di crudeltà e schiavitù sulle nostre vite quotidiane. |
|
![]() |
La filologia classica e umanistica di Remigio Sabbadini
Collana: Testi e studi di cultura classica (64)
Remigio Sabbadini (Sarego, 23 novembre 1850 – Pisa, 7 febbraio 1934) è stato il fondatore della filologia umanistica in Italia, ma anche editore di Virgilio e studioso di autori classici. I saggi contenuti in questo volume delineano la sua biografia ed esaminano alcuni dei suoi contributi ... |
|
![]() |
La filologia classica e umanistica di Remigio Sabbadini
Collana: Testi e studi di cultura classica (64)
Remigio Sabbadini (Sarego, 23 novembre 1850 – Pisa, 7 febbraio 1934) è stato il fondatore della filologia umanistica in Italia, ma anche editore di Virgilio e studioso di autori classici. I saggi contenuti in questo volume delineano la sua biografia ed esaminano alcuni dei suoi contributi ... |
|