Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

La lira asiatica di Apollo
Interazioni musicali tra la Grecia antica e il Mediterraneo orientale

Autore:  Mariella De Simone
Introduzione di  Paola Volpe Cacciatore

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (11)

La relazione interculturale tra Grecia e Oriente antico è tradizionalmente indagata utilizzando due paradigmi opposti: quello della polarità e del conflitto, che offre sostegno alla contrapposizione ideologica tra razionalità ellenica e irrazionalità barbarica, e quello, più recente, ...


La scuola rovesciata
Autore:  Lorenzo Varaldo

Collana:  Obliqui (59)

La scuola rovesciata nasce da una preoccupazione profonda per ciò che sta succedendo – politicamente, pedagogicamente e culturalmente – alla scuola italiana. Il titolo vuole evocare sia le profonde trasformazioni operate da tutte le riforme succedutesi negli anni, sia l’intenzione ...


Introduzione alla filosofia della storia di Hegel
Autore:  Jean Hyppolite
A cura di  Lorenzo Calabi
Tradotto da  Lorenzo Calabi

Collana:  philosophica (166)

La genealogia Kant Fichte Schelling Hegel è una genealogia seducente, ma non è vera. A partire dai cosiddetti Scritti teologici giovanili Hegel costruisce in autonomia una sua propria filosofia, che è fondamentalmente una filosofia della storicità. ...


Dalla Ianua alla Porta
Il metodo di Amaro de Roboredo al crocevia della riflessione linguistica secentesca portoghese ed europea

Autore:  Monica Lupetti

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (3)

– seconda edizione rivista e corretta –

Grammatico, educatore e traduttore vissuto tra il XVI e il XVII secolo, Amaro de Roboredo è stato, fino a pochi anni fa, solo marginalmente menzionato dalla critica. Questo studio vuole, sulla scorta di quanto è invece stato fatto di recente, ...


Dalla Ianua alla Porta
Il metodo di Amaro de Roboredo al crocevia della riflessione linguistica secentesca portoghese ed europea

Autore:  Monica Lupetti

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (3)

– seconda edizione rivista e corretta –

Grammatico, educatore e traduttore vissuto tra il XVI e il XVII secolo, Amaro de Roboredo è stato, fino a pochi anni fa, solo marginalmente menzionato dalla critica. Questo studio vuole, sulla scorta di quanto è invece stato fatto di recente, ...