Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1089 libri

Etiche eccentriche
L’uscio stretto della normalità

Autore:  Barbara Mapelli

Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (5)

Il volume intende attraversare un percorso o più percorsi per discutere delle necessità etiche del contemporaneo: innanzitutto propone una riflessione e una narrazione del femminismo – indicato al singolare e ne vengono spiegati i morivi – soprattutto nel suo ...


In dialogo con Paul Celan
Autore:  Hans-Georg Gadamer
A cura di  Elena Romagnoli

Collana:  philosophica (311)

I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a Paul Celan, poeta fondamentale del ’900, definito anche il “poeta dei filosofi” (con il quale si sono infatti confrontati, tra i molti, Heidegger e ...


Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
Vol. 8, 2, 2024

Autore:  AA. VV.

Collana:  MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia (201)

Indice/Table of Contents

Saggi/Essays

Marco Innamorati, Renato Foschi, “It’s the end of the word as we know it”. La condizione post-normale in psicopatologia, p. 9


Prospettive di filosofia della matematica
Autore:  Luca Bellotti

Collana:  (dis)ordini (2)

Questo lavoro vuole essere una ricognizione di alcune prospettive teoriche nella filosofia della matematica che, pur derivando in parte da posizioni classiche e sempre confrontandosi con esse, sono risultate in qualche misura minoritarie (o addirittura per certi aspetti eccentriche) nel ...


Saggio sull’origine delle lingue
Dove si parla della melodia e dell’imitazione musicale

Autore:  Jean-Jacques Rousseau
A cura di  Paola Bora

Collana:  Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia (2)

Uno scritto pubblicato postumo, in cui Rousseau si interroga su quale stadio della storia umana abbia dato origine a una lingua sviluppata, cantata, ricca di accenti, inflessioni e ritmo. Tramite questo saggio si ha la possibilità di riflettere anche sul legame esclusivo che la lingua ...