Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6365 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/1273

    Vittorio Spinazzola e la democrazia letteraria
    A cura di  Elisa Gambaro, Stefano Ghidinelli, Giovanna Rosa

    Collana:  MOD La modernitą letteraria in open access (1)

    La MOD inaugura una collana in open access con un volume dedicato al suo fondatore. I saggi qui raccolti disegnano un ritratto approfondito della figura intellettuale di Vittorio Spinazzola, ricostruendo i suoi percorsi di lavoro in differenti e molteplici ambiti. Spinazzola è stato ...


    Vittorio Spinazzola e la democrazia letteraria
    A cura di  Elisa Gambaro, Stefano Ghidinelli, Giovanna Rosa

    Collana:  MOD La modernitą letteraria in open access (1)

    La MOD inaugura una collana in open access con un volume dedicato al suo fondatore. I saggi qui raccolti disegnano un ritratto approfondito della figura intellettuale di Vittorio Spinazzola, ricostruendo i suoi percorsi di lavoro in differenti e molteplici ambiti. Spinazzola è stato ...


    Rive berlinesi
    Racconti, Idrografia, Vita, Ecosistema

    Autore:  Antonella Gargano, Giulia Iannucci

    Collana:  OuTopoi (1)

    Sulla scia del contemporaneo watery turn e attraverso una ricognizione idrostorica e socioculturale della città di Berlino, il volume vuole tentare di ripensare la capitale tedesca a partire da una prospettiva acquatica che tenga conto del modo in cui la città si sia ...


    Rive berlinesi
    Racconti, Idrografia, Vita, Ecosistema

    Autore:  Antonella Gargano, Giulia Iannucci

    Collana:  OuTopoi (1)

    Sulla scia del contemporaneo watery turn e attraverso una ricognizione idrostorica e socioculturale della città di Berlino, il volume vuole tentare di ripensare la capitale tedesca a partire da una prospettiva acquatica che tenga conto del modo in cui la città si sia ...


    Rive berlinesi
    Racconti, Idrografia, Vita, Ecosistema

    Autore:  Antonella Gargano, Giulia Iannucci

    Collana:  OuTopoi (1)

    Sulla scia del contemporaneo watery turn e attraverso una ricognizione idrostorica e socioculturale della città di Berlino, il volume vuole tentare di ripensare la capitale tedesca a partire da una prospettiva acquatica che tenga conto del modo in cui la città si sia ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/1273