Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6565 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/1313

    Per Angelo Pupino
    Ricordi degli amici

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  fuori collana (0)

    Angelo Raffaele Pupino (1936-2024) è stato professore in università italiane e straniere, coronando la sua attività scientifica con l’impegno accademico nelle cariche apicali della MOD – Società italiana per lo studio della modernità letteraria, ...


    STUDI E SAGGI LINGUISTICI
    LXIII (1) 2025

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (583)

    Saggi

    La codifica dell’inaccusatività nell’antico champenois, Daniela Baldassarre, p. 9

    Varianti di Octōber nell’area linguistica latino-greca:


    Jean Paul
    Lettera sulla filosofia

    A cura di  Luigi Azzariti-Fumaroli

    Collana:  parva philosophica (58)

    Con lo scetticismo di una immaginazione che non privilegia alcuna ottica definita, Jean Paul in questo scritto composto nel 1799 si rivolge al proprio futuro figliolo mettendolo in guardia dai pericoli di ogni dogmatismo e di ogni scolastica filosofica, esortando ad un esercizio del pensiero ...


    Poesia, storia, politica nel Rinascimento italiano
    1494-1559

    A cura di  Amelia Juri , Elisabetta Olivadese e Nicole Volta

    Collana:  Poesia, arte, storia tra Cinquecento e Ottocento (1)

    Il volume raccoglie una serie di studi dedicati al rapporto tra poesia, storia e politica durante le Guerre d’Italia (1494-1559), un momento cruciale della storia della penisola e dell’Europa. Malgrado la fortuna di cui gode il Rinascimento in sede critica, la poesia che parla di ...


    Poesia, storia, politica nel Rinascimento italiano
    1494-1559

    A cura di  Amelia Juri , Elisabetta Olivadese e Nicole Volta

    Collana:  Poesia, arte, storia tra Cinquecento e Ottocento (1)

    Il volume raccoglie una serie di studi dedicati al rapporto tra poesia, storia e politica durante le Guerre d’Italia (1494-1559), un momento cruciale della storia della penisola e dell’Europa. Malgrado la fortuna di cui gode il Rinascimento in sede critica, la poesia che parla di ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/1313