Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6626 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/1326

    il Nome nel testo, vol. XXVII/2025
    Rivista internazionale di onomastica letteraria

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  il Nome nel testo (27)

    Contributi di Alessandro Amenta, Pierfilippo Baraldi, Marco Beghelli, Donatella Bremer, Paola Cantoni, Mauro Camiz, Angelo Campanella, Marina Castiglione, Mario Chichi, Silvia Corino Rovano, Valeria Di Clemente, Simonetta Falchi, Samuele Fioravanti, Magdalena Graf, Milan Harvalík, ...


    il Nome nel testo, vol. XXVII/2025
    Rivista internazionale di onomastica letteraria

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  il Nome nel testo (27)

    Contributi di Alessandro Amenta, Pierfilippo Baraldi, Marco Beghelli, Donatella Bremer, Paola Cantoni, Mauro Camiz, Angelo Campanella, Marina Castiglione, Mario Chichi, Silvia Corino Rovano, Valeria Di Clemente, Simonetta Falchi, Samuele Fioravanti, Magdalena Graf, Milan Harvalík, ...


    Architetture per la distribuzione dei carburanti nella transizione ecologica
    Un approccio transdisciplinare per la gestione, il recupero sostenibile e la trasformazione

    Autore:  Emanuele Leporelli

    Collana:  fuori collana (0)

    EMANUELE LEPORELLI
    Ingegnere, Architetto e Dottore di Ricerca in Materiali e Strutture per l'Architettura, si forma presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa e la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. Dal 2007 ha ...


    Architetture per la distribuzione dei carburanti nella transizione ecologica
    Un approccio transdisciplinare per la gestione, il recupero sostenibile e la trasformazione

    Autore:  Emanuele Leporelli

    Collana:  fuori collana (0)

    EMANUELE LEPORELLI
    Ingegnere, Architetto e Dottore di Ricerca in Materiali e Strutture per l'Architettura, si forma presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa e la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. Dal 2007 ha ...


    Educar(si) alle solitudini contemporanee
    A cura di  Micaela Castiglioni

    Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (7)

    Nella nostra contemporaneità siamo soli in molte appartenenze della vita quotidiana: nei luoghi di lavoro, nelle metropolitane affollate, nella pausa del pranzo consumato velocemente in una mensa, o al bar, se non perfino, in ufficio. La lista potrebbe continuare. È sufficiente ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/1326