Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6626 libri

Rifiuti e sostenibilità
Il modello Pisa

Autore:  Nunzia Linzalone, Marco Redini

Collana:  fuori collana (0)

Pisa si presenta come un laboratorio avanzato di economia circolare, dove innovazione tecnologica e pianificazione strategica convergono per trasformare i rifiuti da problema a risorsa. Una raccolta differenziata spinta, supportata da sistemi smart, si affianca al coinvolgimento attivo di ...


Viandanze 
Donne in viaggio e in movimento nel cinema e negli audiovisivi

A cura di  Giulia Lavarone, Farah Polato

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13)

Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ...


Viandanze 
Donne in viaggio e in movimento nel cinema e negli audiovisivi

A cura di  Giulia Lavarone, Farah Polato

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13)

Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ...


Ecofemminismo e educazione
Percorsi critici tra pedagogia, ambiente e cura

A cura di  Michela Baldini, Simonetta Ulivieri

Collana:  Education (22)

Il volume esplora con un approccio innovativo le difficoltà globali contemporanee, proponendo una riflessione interdisciplinare che, integrando la visione ecologica, le prospettive femministe e le teorie dell’educazione, indaga le profonde connessioni tra il dominio ...


Ecofemminismo e educazione
Percorsi critici tra pedagogia, ambiente e cura

A cura di  Michela Baldini, Simonetta Ulivieri

Collana:  Education (22)

Il volume esplora con un approccio innovativo le difficoltà globali contemporanee, proponendo una riflessione interdisciplinare che, integrando la visione ecologica, le prospettive femministe e le teorie dell’educazione, indaga le profonde connessioni tra il dominio ...