Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6583 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/1317

    Delle altre Baccanti, per favore!
    Dioniso e il dionisismo dalla tragedia greca ai giorni nostri

    Autore:  Jordi Pāmias

    Collana:  Il Mito. Testi e saggi (10)

    Una tragedia greca può essere attuale oggi? Le Baccanti ci obbligano a ripensare lo statuto dell’umano ed il suo posto all’interno di una società postindustriale come la nostra: le concezioni moderne del sogno antropocentrico illuminista di un umanesimo ...


    Martin Heidegger
    Il movimento della vita umana
    Le radici greco-cristiane dell’Ontologie des menschlichen Lebens

    Autore:  Laura La Bella

    Collana:  philosophica (320)

    La nozione di motilità (Bewegtheit) assume una rilevanza teoretica cruciale nell’ambito dell’ontologia della vita umana (Ontologie des menschlichen Lebens) elaborata da Heidegger nei corsi di lezione dei primi anni Venti che il presente volume prende in ...


    Receptions of Ophelia: from the Early Modern Period to the Fin-de-Siècle  
    2/2025

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (5)

    Miscellany
    Michele Di Bello – A Hidden Corpse Seen Twice: Staging Death in Euripides’ Phaethon

    Rossella Marisi ...


    Receptions of Ophelia: from the Early Modern Period to the Fin-de-Siècle  
    2/2025

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (5)

    Miscellany
    Michele Di Bello – A Hidden Corpse Seen Twice: Staging Death in Euripides’ Phaethon

    Rossella Marisi ...


    La collinetta del Cimitero degli Inglesi e le altre
    Relitti di tumuli etruschi a Firenze?

    Autore:  Luigi Donati, Alessandra Parrini

    Collana:  Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (4)

    Ai lati della medievale Borgo Pinti che ricalca l’antico percorso fra la piana di Firenze etrusca e Fiesole, spicca un piccolo gruppo di collinette artificiali di forme e dimensioni diverse, alcune simili a tumuli. La loro origine viene ricondotta ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/1317