Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6138 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/1228

    LD Largo Duomo 10/2023
    Rituali

    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Largo Duomo (4)

    I rituali, intesi come espressione spaziale e antropologica delle sottoculture, hanno modalità di esistenza eccezionali: abitano spazi straordinari, innescano tempi di limite, insinuandosi nella società disciplinata come anguille fino a costruire un’eredità1. Nati ...


    Il microcosmo delle galle
    La collezione di Alessandro Trotter

    A cura di  Tiziana N. Beltrame, Luca Tonetti

    Collana:  fuori collana (0)

    Le galle sono piccole protuberanze vegetali che si formano sulle piante per l’azione di altri organismi viventi, come insetti e acari. Tra le più complesse e curiose forme di interazione animale-pianta, le galle hanno affascinato generazioni di naturalisti. Difficile pensare che ...


    Il microcosmo delle galle
    La collezione di Alessandro Trotter

    A cura di  Tiziana N. Beltrame, Luca Tonetti

    Collana:  fuori collana (0)

    Le galle sono piccole protuberanze vegetali che si formano sulle piante per l’azione di altri organismi viventi, come insetti e acari. Tra le più complesse e curiose forme di interazione animale-pianta, le galle hanno affascinato generazioni di naturalisti. Difficile pensare che ...


    Filosofia e scienza delle piante nel Seicento
    Fisiologia, anatomia e meccanica vegetale

    Autore:  Fabrizio Baldassarri

    Collana:  Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia (2)

    Le piante hanno ricoperto un ruolo incerto nella tradizione filosofica e scientifica occidentale. Ontologicamente a metà tra minerali e pietre, animali ed esseri umani, i corpi vegetali sono stati considerati come oggetti da utilizzare per la terapeutica e la nutrizione o per ragioni ...


    L’alfabeto a memoria
    Autore:  Sandro Bartolini

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (29)

    In un momento di assenza della maestra, decise di saltare dalla finestra e andarsene. I compagni, vedendolo arrampicarsi sul parapetto, cercarono di dissuaderlo. Il bimbo, coi capelli a spazzola, grembiule nero e fiocco blu, si voltò verso gli amici, li guardò con un mezzo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/1228