Ricerca avanzata

Vi proponiamo 5702 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/1141

    Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico inglese
    Autore:  Carlo Morganti

    Collana:  Storia e Politica (33)

    Qualche anno fa Papa Francesco ha consigliato la lettura de Il padrone del mondo, capolavoro di Robert Hugh Benson (1871-1914), favorendo così la riscoperta di un raffinato intellettuale inglese dei primi anni del Novecento e di un romanzo un tempo molto noto, oltre il quale, ...


    Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico inglese
    Autore:  Carlo Morganti

    Collana:  Storia e Politica (33)

    Qualche anno fa Papa Francesco ha consigliato la lettura de Il padrone del mondo, capolavoro di Robert Hugh Benson (1871-1914), favorendo così la riscoperta di un raffinato intellettuale inglese dei primi anni del Novecento e di un romanzo un tempo molto noto, oltre il quale, ...


    Robert Hugh Benson: distopia e utopia nel romanzo cattolico inglese
    Autore:  Carlo Morganti

    Collana:  Storia e Politica (33)

    Qualche anno fa Papa Francesco ha consigliato la lettura de Il padrone del mondo, capolavoro di Robert Hugh Benson (1871-1914), favorendo così la riscoperta di un raffinato intellettuale inglese dei primi anni del Novecento e di un romanzo un tempo molto noto, oltre il quale, ...


    Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza
    Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi

    A cura di  Vincenzo Faraoni, Lorenzo Filipponio, Tania Paciaroni, Stephan Schmid

    Collana:  fuori collana (0)

    Michele Loporcaro (Roma, 1963), dopo gli studi a Pisa (Scuola Normale Superiore) e Vienna, è stato ricercatore a Padova, professore associato a Cosenza e dal 1995 professore straordinario a Zurigo, dove dal 2000 è professore ordinario di ...


    Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza
    Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi

    A cura di  Vincenzo Faraoni, Lorenzo Filipponio, Tania Paciaroni, Stephan Schmid

    Collana:  fuori collana (0)

    Michele Loporcaro (Roma, 1963), dopo gli studi a Pisa (Scuola Normale Superiore) e Vienna, è stato ricercatore a Padova, professore associato a Cosenza e dal 1995 professore straordinario a Zurigo, dove dal 2000 è professore ordinario di ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/1141