Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6513 libri

L’occasione mancata
Una famiglia a Sassari tra Ottocento e Novecento

Autore:  Antonella Cugurra

Collana:  fuori collana (0)

Lo spunto per scrivere questo racconto è venuto da una casa. È un edificio liberty nel centro di Sassari. Tuttora è chiamato “Casa Cugurra”. Vi hanno abitato donne e uomini sul finire dell’Ottocento e poi nel Novecento. Altre persone della stessa ...


L’occasione mancata
Una famiglia a Sassari tra Ottocento e Novecento

Autore:  Antonella Cugurra

Collana:  fuori collana (0)

Lo spunto per scrivere questo racconto è venuto da una casa. È un edificio liberty nel centro di Sassari. Tuttora è chiamato “Casa Cugurra”. Vi hanno abitato donne e uomini sul finire dell’Ottocento e poi nel Novecento. Altre persone della stessa ...


Convivere con l’Altro
Eccentrici sembianti nella scultura d’età moderna

Autore:  Cristiano Giometti

Collana:  Fuori dal margine. L'Altro nell'arte (3)

Questo libro è pensato per offrire al lettore un percorso visuale rivelatorio di come la presenza dell’Altro fosse estremamente radicata nella cultura figurativa rinascimentale e barocca. Attraverso una galleria di opere in marmo e in bronzo, ma anche di preziosi oggetti di ...


Orchidee spontanee d'Europa 1/2025
Rivista semestrale del GIROS

Collana:  Giros (73)

INDICE 

Index of nomenclatural novelties and validations/ Indice delle novità nomenclaturali e delle validazioni, p. 5 

Marisabel Mecca, Rocco ...


L’acutezza e l’arte dell’ingegno
nuova edizione rivista e corretta

Autore:  Baltasar Gracián
A cura di  Giuliana Crevatin, Blanca Periñán
Tradotto da  Giulia Poggi
Introduzione di  Blanca Periñán

Collana:  philosophica (317)

Pubblicata nel 1648, un anno dopo l’Oráculo manual e prima del romanzo allegorico El criticón, l’Agudeza y arte de ingenio del gesuita Baltasar Gracián (1601- 1658) costituisce una delle testimonianze più innovative della retorica barocca. A ...