Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6619 libri

Cura e resistenza
Dall’ecofemminismo occidentale alle prospettive indigene

Autore:  Alessia Cuttone

Collana:  Philosophica (327)

In un’epoca segnata da crisi ambientali e sociali, questo libro invita a ripensare le virtù relazionali umane e il nostro legame con la natura. In tal senso, l’ecofemminismo emerge come una delle prospettive critiche più innovative per mettere in discussione i ...


Blityri 1/2025
Studi di storia delle idee sui segni e le lingue

Autore:  AA.VV.

Collana:  Blityri (192)

indice

Premessa (La Direzione), p. 7

1. Saggi
Luca Alfieri, Diego Luinetti, Materiali per una storia della nozione di radice dall’antichità greco-romana alla fine del XVIII secolo, p.13
Maurizio Maione, Acts of the Mind, Ideas and ...


L’architettura Art Déco in una prospettiva mediterranea
1 Tunisia, Maghreb e Italia 
Atti del Convegno Internazionale, Archives Nationales de Tunisie Tunisi, 6-7 dicembre 2024

A cura di  Ezio Godoli, Ahmed Saadaoui, Cristiana Volpi

Collana:  Quaderni del Cedacot (11)

Atti del Convegno Internazionale Archives Nationales de Tunisie Tunisi, 6-7 dicembre 2024

Testi di: Cristiana Volpi, Alia Bel Haj Hamouda, Houssem Eddine Othmani, Samia Ammar, Sana Smadah, Afef Ghannouchi, Sabrina Ghattas, Khadija Derbel, Maria Concetta Migliaccio, Ezio Godoli, ...


Manuale di riabilitazione psichiatrica
Strumenti e interventi in ambito familiare, clinico e lavorativo

Autore:  Lorenzo Conti

Collana:  Compendium Academicum (1)

Un manuale pensato per chi vuole agire nella salute mentale con competenza clinica. Il volume mette a disposizione di studenti, TeRP, psichiatri, psicologi, infermieri, educatori, familiari, strumenti pratici e immediatamente utilizzabili per accompagnare la persona nei percorsi di cura, ...


La natura e l’origine dell’anima
Autore:  Alberto Magno
A cura di  Andrea Colli

Collana:  Minima Mediaevalia (2)

«Rendere comprensibili ai Latini le parti essenziali della filosofia di Aristotele». È questo l’intento di Alberto Magno (ca. 1193-1280) quando inizia a leggere e commentare le opere aristoteliche, le cui traduzioni latine circolavano ormai sempre più di ...