Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 129 libri

UniversiCorti III
Raccontare la vecchiaia

Autore:  Paolo Biondi, Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (8)

Vecchiaia, anzianità, “terza età”: comunque la si chiami si tratta di una fase della vita che attualmente si preferisce dimenticare, perché legata a quell’idea di declino e di morte che si fa di tutto per rimuovere e rendere invisibile. Perciò ...


Un’archeologia del colore nel cinema italiano
Dal Technicolor ad Antonioni

Autore:  Federico Pierotti

Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (8)

Il colore mantiene sempre un certo grado di inafferrabilità. Nonostante i tentativi di definirlo, misurarlo, studiarne la fisiologia e la percezione, esso non cessa di apparire come un oggetto scientificamente e culturalmente sfuggente. Il colore sembra possedere una qualità prelogica e ...


La donna visibile
Il cinema di Stefania Sandrelli

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Daniela Brogi

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (8)

È in un senso duplice che Stefania Sandrelli può essere definita e considerata come “la donna visibile”: anzitutto per guardare alle qualità attoriali della sua interpretazione; al tempo stesso, l’espressione può essere usata per continuare a ...


Gillo Pontecorvo o del cinema necessario
Autore:  Ivelise Perniola

Collana:  Clockwork. Gente di cinema (7)

Libro vincitore del Premio Efebo d’Oro 2017

Il volume è un’agile panoramica sul cinema di Gillo Pontecorvo, dagli esordi sino all’impegno degli ultimi ...


Nato da un cane
Il trattamento originale di Ovosodo

Autore:  Paolo Virzì, Francesco Bruni
A cura di  Ottavia Madeddu

Collana:  Dillinger. Scrigni di cinema (2)

Anello di congiunzione fra la prima idea della storia e la pellicola finita, il trattamento di Ovosodo è il racconto sorridente di una piccola tragedia che prenderà i toni della commedia cinematografica più riuscita. Non troppo dissimile dai giovanotti ...