Vi proponiamo 129 libri
![]() |
Lanterne Magiche
Collana: A occhi aperti (1) Il cinema non esisteva ancora, ma venditori ambulanti, imbonitori da fiera, incantavano le folle mostrando loro una strana lanterna che sembrava possedere magiche virtù: dal suo interno uscivano le immagini di paesaggi esotici, personaggi fantastici, spaventosi, divertenti, che a volte si ... |
|
![]() |
La prefigurazione del film
Collana: Scritture della visione (12) La sceneggiatura rappresenta un genere di testo controverso e instabile, un testo innervato da una tensione dinamica fra un linguaggio e un altro, il letterario e il filmico, la scrittura e la visione: un testo orientato a prefigurare il film che si deve fare e a indirizzarne l'opera di ... |
|
![]() |
''Noi donne'' e il cinema
Collana: Scritture della visione (13)
Nella sinuosa e frastagliata parabola di "Noi donne" il cinema ha giocato un ruolo centrale, soprattutto nel primo decennio di vita della rivista (1944-1954). Il rettangolo dello schermo sembra assumere le sembianze di uno specchio magico dove, forse illusoriamente, prende forma un giornale ... |
|
![]() |
Parole nell'aria
Collana: La Piazza Universale (10) Nel passato e nella nostra contemporaneità il linguaggio della musica si espande ed entra in relazione sincretica con altri mondi, dove espressioni diverse concorrono a significati convergenti: musica insieme a parole, arti, teatro, letteratura, comunicazione e media, ma anche musica e ... |
|
![]() |
Il respiro del tempo
Collana: Scritture della visione (3) Allegato DVD con 8 opere di Robert Cahen Il francese Robert Cahen è uno dei pionieri della videoarte internazionale e uno dei suoi protagonisti. Di formazione musicale, ha realizzato dal 1971 a oggi un imponente corpus di opere – film, video, installazioni – in cui si intrecciano ricerca ... |
|