Vi proponiamo 129 libri
![]() |
Interpretazione tra mondi
Collana: La Piazza Universale (6) Seconda edizione riveduta, ampliata e aggiornata Il cinema di Lynch apre dei mondi che chiedono di essere esplorati. Questo libro è una ricognizione ininterrotta di questi universi filmici, ne traccia una mappa e cerca di avvistare i loro "orizzonti affettivi", anche quando si presentano più ... |
|
![]() |
Terrence Malick
Collana: Galleria (6)
I referenti del cinema di Malick sono i racconti fondativi come l'Iliade e la Bibbia; sono le icone (James Dean) e i mitologemi americani (filosofici, letterari, pittorici, cinematografici); sono gli spiriti della filosofia occidentale (Eraclito e i "fisiologi" greci, Heidegger) e, in misura ... |
|
![]() |
Matrix and the City
Collana: La Piazza Universale (5) Il cinema rappresenta da sempre immagini di corpi umani ibridati con la tecnologia: da Tempi moderni di Chaplin a Tetsuo di Tsukamoto, da Metropolis di Lang a Videodrome di Cronenberg, il cinema ci mostra gli effetti sul corpo dell'interazione fra umani e macchine, all'interno degli scenari di ... |
|
![]() |
Carta pellicola
Collana: Galleria (5) Pensiamo che Truffaut non abbia mai smesso di essere un critico, un po' perché non ha mai davvero interrotto la scrittura critica, un po' perché nei suoi film si avverte "la naturale prosecuzione della militanza critica", un po' perché il cinema in mano sua è una palese continuazione con altri ... |
|
![]() |
Antonio Valente
Collana: fuori collana (0) Progettista della Pisorno, la prima città del cinema in Italia, del Centro Sperimentale di Cinematografia, nonché fine scenografo e costumista, Antonio Valente è un personaggio chiave nel panorama italiano per comprendere a fondo il "cantiere del film". Infaticabile costruttore di finzioni, in ... |
|