Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6420 libri

Questioni fondamentali di antropologia medica
Autore:  Viktor von Weizsäcker
A cura di  Mariafilomena Anzalone

Collana:  parva philosophica (45)

Nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, il medico e filosofo Viktor von Weizsäcker (1886-1957) elabora il progetto di un’antropologia medica, cioè di una «teoria generale della malattia» come teoria dell’uomo malato. I due testi proposti in questo volume, ...


Questioni fondamentali di antropologia medica
Autore:  Viktor von Weizsäcker
A cura di  Mariafilomena Anzalone

Collana:  parva philosophica (45)

Nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, il medico e filosofo Viktor von Weizsäcker (1886-1957) elabora il progetto di un’antropologia medica, cioè di una «teoria generale della malattia» come teoria dell’uomo malato. I due testi proposti in questo volume, ...


Bioetica parva
Il senso filosofico del fare medicina

Autore:  Roberta Lisi

Collana:  Area libri (7)

prefazione e postfazione di Francesco Giunta

In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi ...


Bioetica parva
Il senso filosofico del fare medicina

Autore:  Roberta Lisi

Collana:  Area libri (7)

prefazione e postfazione di Francesco Giunta

In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi ...


“Una delle ultime sere di Carnovale” di Goldoni per Luigi Squarzina
Autore:  Mariagabriella Cambiaghi

Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (14)

Una delle ultime sere di Carnovale di Goldoni con la regia di Luigi Squarzina debutta il 27 settembre 1968, collocandosi al centro della carriera artistica del regista, all’epoca direttore del Teatro Stabile di Genova, e all’inizio di una stagione tormentata per il teatro italiano e ...