Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Apogeo e fine di Babele
Collana: Comunicazione e oltre (20)
Nel periodo che corre fra la scoperta dell’America e i primi decenni del Settecento, gli orizzonti linguistici della cultura occidentale si ampliano in maniera inaudita. La scoperta di nuovi mondi, etnie e lingue, le conquiste della scienza, l’attenzione alle forme della vita ... |
|
![]() |
Apogeo e fine di Babele
Collana: Comunicazione e oltre (20)
Nel periodo che corre fra la scoperta dell’America e i primi decenni del Settecento, gli orizzonti linguistici della cultura occidentale si ampliano in maniera inaudita. La scoperta di nuovi mondi, etnie e lingue, le conquiste della scienza, l’attenzione alle forme della vita ... |
|
![]() |
Saggi su Heidegger
Collana: philosophica (178)
Le recenti e accese discussioni sulle annotazioni dei Quaderni Neri risalenti agli anni 1931-1941 hanno mostrato chiaramente in che misura la radicalità del pensiero di Heidegger sia in grado di condurre la ragione pubblica oltre i propri limiti. Da dove proviene questo ... |
|
![]() |
Rivista di storia dell’educazione
Collana: Rivista di storia dell'educazione (162)
Editoriale di Tiziana Pironi, p. 5 Sguardi della storia. Luoghi, figure, immaginario e teorie dell’educazione (Sezione monografica curata da Giuseppe Trebisacce)Giuseppe Trebisacce, Sguardo al futuro, p. 9 Carmela Covato, Luoghi e non ... |
|
![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (19)
ArticoliLa tradizione manoscritta delle Laude di Iacopone da TodiAngelo Eugenio Mecca, pp. 9-103 |
|