Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Chance
Collana: philosophica (177)
La relazione tra l’opera di Max Weber e la filosofia politica è stata oggetto di valutazioni singolarmente contrastanti. Se Norberto Bobbio poté definire il poliedrico pensatore di Erfurt come “l’ultimo dei classici”, Leo Strauss lo indicò invece come uno dei ... |
|
![]() |
La «logica» della libertà
Collana: philosophica (173)
Il tentativo di una esegesi innovativa dei Lineamenti di Filosofia del diritto di Hegel mirante a considerarne l’attualità viene qui intrapreso nel rispetto di quella esigenza, esplicitamente indicata da Hegel a chi si appresta a giudicare la sua trattazione, ... |
|
![]() |
Il suono vivo
Collana: Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (5)
I saggi raccolti in questo Quaderno spaziano in ambiti diversi, mostrando la varietà e la ricchezza della ricerca svolta nel Conservatorio di Milano. Giulia Accornero affronta la fenomenologia musicale di Sergiu Celibidache, uno dei più grandi direttori d’orchestra del Novecento. ... |
|
![]() |
Comprendere la vita
Collana: philosophica (176)
Questo volume cerca di evidenziare che l’interrogarsi sulla morte è una parte essenziale della ricerca del senso della vita, e che in questa prospettiva la morte fa senz’altro parte della vita. Di conseguenza, riproporre il tema antico “morte e immortalità” nel ... |
|
![]() |
L'Italia dialettale
Collana: L'Italia dialettale (73) Numero speciale allegato al n. 73, 2012 Prefazione di Serafina Mascia Introduzione di Franco Fanciullo Giulio Paulis, Gergo e gerganti in Sardegna. Annotazioni storico-linguistiche, p. 13 Simone Pisano, Ovodda, Fonni inteleVáre, p. 41 Giovanni Lupinu - ... |
|