Vi proponiamo 6426 libri
![]() |
Cimabue e il mosaico d’oro
Collana: fuori collana (0)
Chi era Cimabue? Tutti sanno che era il maestro di Giotto, ma la sua vita è ancora avvolta nel mistero... Questa fiaba storica racconta del grande pittore e delle sue creazioni artistiche, come il mosaico di San Giovanni nella cattedrale pisana. Attraverso gli acquarelli e le parole ... |
|
![]() |
Questioni fondamentali di antropologia medica
Collana: parva philosophica (45)
Nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, il medico e filosofo Viktor von Weizsäcker (1886-1957) elabora il progetto di un’antropologia medica, cioè di una «teoria generale della malattia» come teoria dell’uomo malato. I due testi proposti in questo volume, ... |
|
![]() |
Questioni fondamentali di antropologia medica
Collana: parva philosophica (45)
Nella seconda metà degli anni Venti del Novecento, il medico e filosofo Viktor von Weizsäcker (1886-1957) elabora il progetto di un’antropologia medica, cioè di una «teoria generale della malattia» come teoria dell’uomo malato. I due testi proposti in questo volume, ... |
|
![]() |
Bioetica parva
Collana: Area libri (7) prefazione e postfazione di Francesco Giunta In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi ... |
|
![]() |
Bioetica parva
Collana: Area libri (7) prefazione e postfazione di Francesco Giunta In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi ... |
|