Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 793 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/159

    Uma aurora a que se não seguiu dia
    Per i centocinquant’anni delle Conferências democráticas do Casino (1871-2021)

    A cura di  Sofia Morabito, Andrea Ragusa, Valeria Tocco

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (9)

    Tra la primavera e l’estate del 1871, nell’allora Casinò di Lisbona al Largo della Abegoaria (oggi Largo Bordalo Pinheiro), si diede avvio e fine a un’avventura intellettuale che avrebbe comunque segnato la storia del pensiero ...


    The Tempest
    Shakespeare and the Mediterranean

    A cura di  Fabio Ciambella

    Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies I (4)

    Is Shakespeare’s The Tempest a Mediterranean play? This volume explores the relationship between The Tempest and the Mediterranean Sea and analyses it from different perspectives. Some essays focus on close readings of the text in order to explore the importance of ...


    Dialettologia ed etimologia
    Studi, metodi e cantieri

    A cura di  Enrico Castro, Lorenzo Tomasin

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna (22)

    Il volume mette in valore le plurime competenze e metodologie che caratterizzano i cantieri lessicografici, sviluppandosi a partire dalle attività della redazione del Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV). Ogni contributo ...


    Leggere il «libro aperto»
    Saggio sul Cannocchiale aristotelico

    Autore:  Maicol Cutrì

    Collana:  Res litteraria (23)

    Il Cannocchiale aristotelico di Emanuele Tesauro è un capolavoro riconosciuto del Seicento europeo, non solo italiano: a quasi 370 anni dalla sua pubblicazione, gli viene dedicato per la prima volta un saggio complessivo che ne indaga nel ...


    Studi sull'epica latina in onore di Paolo Esposito
    A cura di  Enrico Maria Ariemma, Valentino D'Urso, Nicola Lanzarone

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (90)

    Il volume offre molti interessanti contributi sulla poesia epica latina e la sua ricezione. Numerosi sono i testi studiati, da vari punti di vista, per cui l’opera delinea un affascinante percorso attraverso un genere che è al centro della civiltà letteraria ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/159