Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 840 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/168

    I luoghi del Collodi
    I luoghi del Pinocchio
    Storia e geografia reali e immaginarie di un capolavoro

    Autore:  Daniela Marcheschi

    Collana:  fuori collana (0)

    Carlo Collodi (Firenze, 1826-1890) fu scrittore per adulti e ragazzi, giornalista, drammaturgo, educatore e tanto altro: un intellettuale del Risorgimento dagli orizzonti ampi, curioso di conoscere uomini e posti nuovi, pieno di ideali e d’ironico distacco nell’irridere i mali ...


    In principio era Pulci
    Studi sulla fortuna di Luigi Pulci in Italia e in Europa

    A cura di  Gabriele Bucchi, Enea Pezzini, Giacomo Stanga

    Collana:  Quaderni della Sezione di Italiano dell'Universitą di Losanna (25)

    Nella storia della ricezione del poema cavalleresco rinascimentale, il Morgante di Pulci è stato considerato soprattutto come un serbatoio di espressioni idiomatiche e proverbiali. Marginalizzato e censurato ora per ragioni religiose, ora per la non conformità al decoro poetico ...


    L’articolo 438
    Autore:  Carmen de Burgos
    Tradotto da  Angela Moro, Daniela Pierucci
    Introduzione di  Angela Moro

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo romanzo breve, pubblicato a Madrid nel 1921, affronta il tema scottante del femminicidio e della sua legittimazione negli anni in cui le leggi spagnole contemplavano il delitto d’onore. L’articolo 438 del Codice penale, abolito in Spagna solo con l’avvento della ...


    «Una strania fenice»
    Marco Santagata: gli studi, le opere

    A cura di  Annalisa Andreoni, Roberta Cella, Laura Paolino

    Collana:  fuori collana (0)

    Il libro raccoglie contributi sulla figura e le opere di Marco Santagata, .italianista e scrittore. Ne sono autori Annalisa Andreoni, Gian Mario Anselmi, Gabriele Baldassari, Roberto Barbolini, Pietro G. Beltrami, Claudia Berra, Alberto Bertoni, Laura Bosio, Cristiana Brunelli, Alberto ...


    Parole e corpi con l’accento:narrazioni anglofone contemporanee
    Autore:  Simona Bertacco

    Collana:  diagosfera (27)

    Basta un accento a rendere due concetti difformi. Le parole in un libro possono farsi leggere, o essere leggere come delle piume. Le riflessioni offerte in questo libro partono dall’idea che ogni parola abbia un suo accento e richieda una lettura accentata. Parole e corpi con ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 6/168