Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 130 libri

“Amara terra mia / io vado via”
Cinema italiano e canti della grande emigrazione del Novecento

Autore:  Stefania Carpiceci

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (10)

È a partire dalla grande emigrazione italiana del Novecento che all’interno di questo volume vengono prese in esame alcune note pellicole della cinematografia nazionale (Nuovomondo, Sacco e Vanzetti, Il cammino della speranza, I magliari, Rocco e i suoi fratelli, Così ...


Gabriella Rosaleva
Cineasta del passato-futuro

Autore:  Luisa Cutzu

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (7)

Il volume muove dal desiderio di raccontare, per la prima volta, la figura di Gabriella Rosaleva, autrice misconosciuta del panorama cinematografico e televisivo italiano degli anni Ottanta e Novanta. Attraverso la ricerca e le interviste, il testo ricostruisce il percorso biografico e la ...


Corpi in rivolta
Maria Klonaris e Katerina Thomadaki tra cinema espanso e femminismo

Autore:  Giulia Simi

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (6)

Cosa accade quando l’immagine in movimento diventa spazio di rivolta e costruzione di nuove soggettività? Quali poetiche e quali immaginari emergono quando il cinema sperimentale incontra il femminismo? L’opera di Maria Klonaris e Katerina Thomadaki è ...


Lo schermo e l'acquario
Scienza, finzione e immersivitą nel cinema degli abissi

Autore:  Massimiliano Gaudiosi

Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (12)

In che modo gli acquari ci parlano del cinema come macchina di visione? È possibile che queste miniature della vita acquatica ci rivelino la natura delle immagini in movimento? Lo schermo e l’acquario si interroga sulla sfida estetica che il mare ha da sempre lanciato alla ...


Lo specchio della storia
Il grande cinema di ambientazione storica

Autore:  Andrea Sani

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (12)

I venti capitoli del libro analizzano in modo approfondito – ma in una forma chiara e accattivante – alcuni celebri film storici di finzione, seguendo l’impostazione proposta dagli storici francesi delle Annales Pierre Sorlin e Marc Ferro. Le singole pellicole sono ...