Vi proponiamo 129 libri
![]() |
Videogame Cult
Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (7)
Idolatrati, odiati, divertenti, ipnotici, ibridi, creativi, sospetti, educativi, catartici… Che si frequentino o si ignorino, i videogame hanno conquistato gran parte della mediasfera contemporanea, come mezzi di intrattenimento e come prodotti di un’industria culturale che ... |
|
![]() |
L’età dello schermo panoramico
Collana: Vertigo. Percorsi nel cinema (11)
Il cinema moderno ha sposato l’orizzontalità come cifra distintiva di formalizzazione del visibile. Nel corso degli anni Cinquanta, nel tentativo di differenziare l’offerta spettacolare hollywoodiana da quella della neonata televisione, il sobrio formato semiquadrato dello ... |
|
![]() |
Essere (almeno) due
Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (5)
A partire da una eco di Luce Irigaray, che risuona fin dal titolo, questo libro mette a tema la forza delle relazioni femminili all’interno della produzione audiovisiva italiana, con saggi che spaziano dal cinema del Ventennio fino alla contemporaneità. |
|
![]() |
L’Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini
Collana: Parlando di musica, emozioni, didattica (3)
L’Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini, un progetto destinato a diventare un film se non fosse sopraggiunta la morte del poeta, può legittimamente essere ritenuta un momento significativo della produzione dell’intellettuale friulano. A distanza d’anni, ... |
|
![]() |
A sinistra del cuore
Collana: Clockwork. Gente di cinema (10)
Troppo semplice definire come “politico” il cinema di Robert Guédiguian. L’impegno mostrato dal regista francese, classe 1953, nel suo percorso artistico è molto più profondo e complesso. C’è la volontà di non abbandonare mai le ... |
|